L’affiliazione Betclic è un modo ideale per riuscire a guadagnare promuovendo sul proprio sito i bookmaker e i casinò online. Lo strumento per poterlo fare al meglio è rappresentato dall’affiliation marketing, la modalità pubblicitaria che sta assumendo una rilevanza sempre maggiore sul web.
Per un gran numero di editori rimasti delusi dalle esperienze con programmi pur strombazzati, a partire da Adsense di Google, riuscire a mettere insieme un brand come Betclic e il marketing di affiliazione sta infatti rivelandosi un mix denso di soddisfazioni. Andiamo quindi a vedere meglio la questione e a cercare di capire se effettivamente sia questa la strada migliore per remunerare i contenuti del proprio sito.
Affiliazione Betclic: il betting e il gaming sono sempre più centrali
Ormai da anni il gioco d’azzardo e le scommesse online in Italia rappresentano un vero e proprio fenomeno. Se ne parla moltissimo, anche perché le modalità di gioco più estreme sono in grado di dare luogo ad una vera e propria patologia, la ludopatia. La stragrande maggioranza dei nostri connazionali che si dedicano a quest’attività, però, si rivela in grado di contenere i propri impulsi ed evitare che possano travolgerne finanze e vita sociale.
La spesa per le scommesse sportive, i giri sui rulli delle slot machine e le altre specialità da casinò, è però in costante aumento online. Tanto da aver fatto segnare durante il lockdown seguito al diffondersi del Covid in Italia lo storico sorpasso del gioco digitale su quello portato avanti nelle tradizionali sedi territoriali, ad esempio i bar. Le nuove necessità sanitarie collegate alla pandemia, infatti, hanno spinto un numero rilevante di appassionati a portare avanti le proprie puntate tramite personal computer e dispositivi per la mobilità, come smartphone o tablet.
Una vera e propria svolta che si è andata a riflettere anche sui tradizionali rapporti tra gioco e marketing. Chi si occupa di pubblicità su Internet, infatti, ha immediatamente percepito l’importanza di riuscire a far comparire le campagne degli operatori di gambling sui siti online, a partire naturalmente da quelli più frequentati e più pertinenti. Per chi ha un sito molto frequentato che parla di tematiche sportive o videogiochi, ad esempio, il panorama ha iniziato a mutare in maniera considerevole.
Naturalmente, però, non basta avere un sito per riuscire a monetizzare i propri contenuti collegandoli al gioco d’azzardo o al betting. Ci vogliono anche altri ingredienti, a partire naturalmente dalla possibilità di vedere comparire grandi nomi sulle proprie pagine. Brand facilmente riconoscibili e tali da indurre i giocatori a fare il sospirato clic sull’inserzione, banner o link testuale, e proseguire il cammino verso l’azione chiesta per fruttare una commissione. Betclic è uno dei marchi che possono fare la differenza in tal senso.
A proposito di Betclic
Prima di andare avanti nella nostra disamina, è il caso di capire meglio cosa rappresenti Betclic nel variegato e concorrenziale mondo del gaming tricolore. L’azienda ha visto la luce nel 2005, su impulso di Nicolas Béraud, con un solo dipendente e un investimento iniziale pari a 3 milioni di euro, a San Giuliano, nell’isola di Malta. Un esordio quindi in tono dimesso, che però è stato seguito da una prima crescita dell’azienda, tale da spingere Mangas Gaming a rilevarne il 75% tre anni dopo in cambio di una cifra pari a 50 milioni di euro.
Altro mutamento nella compagine sociale nel 2009, quando la SBM decise di prelevarne il 50% del capitale. Una decisione derivante proprio dalla constatazione della grande crescita di Betclic, in particolare in Francia, ove l’operatore già nel 2010 poteva vantare una quota di mercato tra il 35 e il 40% nel settore delle scommesse sportive, tale da consegnargli la leadership sul territorio transalpino.
Una crescita quindi a ritmi sostenuti, tale da farne un attore di grande rilievo sulla scena dell’igaming globale, in cui ha rivestito un ruolo notevole anche una politica pubblicitaria che ne ha visto il marchio comparire ad esempio sulle divise da gioco di Olympique Marsiglia e Juventus, incrementandone quindi la visibilità proprio agli occhi di quei tifosi di calcio cui si rivolge una parte della sua proposta.
A favorire la sua ascesa un mix di notevole livello, cui contribuiscono in particolare:
- il possesso di una licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Ciò vuol dire che Betclic è obbligato a fornire il massimo di sicurezza ai soldi depositati sui conti e ai dati rilasciati dai clienti in fase di registrazione, oltre a doverli risarcire in caso di danni derivanti da malfunzionamenti o comportamenti impropri;
- l’offerta di un gran numero di mezzi di pagamento e prelievo, tra cui bonifici, carte di credito e debito e portafogli elettronici;
- la presenza di palinsesti profondi ed estremamente variegati, sia per le scommesse sportive che per i giochi da casino;
- la possibilità di avere un’esperienza di gioco di alto livello anche in mobilità, grazie all’ideazione di un sito in grado di adattarsi ad ogni dispositivo;
- la professionalità del servizio di assistenza alla clientela, che è in grado di risolvere le varie problematiche che possono sorgere nel corso dei giochi o in fase di movimentazione del denaro.
Grazie a questo paniere di opportunità Betclic ha radunato sul suo sito un gran numero di appassionati di gaming e betting anche in Italia, andandosi a posizionare nel ristretto novero delle piattaforme che possono essere considerate alla stregua di un punto di riferimento.

Network marketing e Betclic: un binomio di successo
Come abbiamo visto, quindi, Betclic è un brand di grande successo operante in un settore sempre più florido, quello relativo a scommesse sportive e gioco d’azzardo. Riuscire ad averlo come interlocutore può quindi rappresentare una vera e propria svolta per chi deve monetizzare i propri contenuti.
Il discorso non muta sostanzialmente nel caso dell’affiliation marketing, anzi, se possibile va addirittura ad assumere maggiore forza. Per chi vuole portare avanti questo genere di programmi di advertising, infatti, proprio l’avere rapporti con un partner di questo genere è un vero e proprio obbligo.
In effetti non basta dire marketing di affiliazione per risolvere tutto. Se il network scelto non è in grado di assicurare marchi prestigiosi, il discorso torna inevitabilmente alla casella precedente, come in un infinito gioco dell’oca: i proventi potrebbero essere notevoli, ma le possibilità di vederli tradotti in realtà non proprio.
La conclusione che deriva da questo discorso non può che essere una: occorre reperire un network di affiliazione in grado di portare in dote brand di rilievo, a partire da Betclic. Una piattaforma che può vantare questa peculiarità è Imperial Deal, uno dei soggetti i quali si sono affermati con sempre maggior vigore nel corso degli ultimi anni in un settore via via più concorrenziale.
Imperial Deal: il network di affiliazione gambling più affidabile
Perché scegliere Imperial Deal? La domanda è assolutamente legittima, alla luce delle tante piattaforme che anche nel settore in questione hanno promesso mari e monti partorendo poi il più classico dei topolini.
La risposta al quesito è data intanto dal fatto che si tratta di uno dei soggetti che sono riusciti a imporsi con grande forza in questo contesto nel corso degli ultimi anni. Sembra difficile immaginare che dietro questa affermazione non ci siano riscontri concreti e, soprattutto, risposte alle esigenze dei tanti editori che si sono affidati a da Imperial Deal per riuscire finalmente a realizzare legittime aspirazioni.
A permettere questa affermazione sono state una serie di peculiarità, a partire proprio dalla presenza nella proposta nel programma di una lunga serie di brand che sono considerati i giganti nel settore del betting e del gaming internazionale. Una presenza ancora più preziosa in Italia, ove i dati relativi a scommesse sportive e gioco d’azzardo continuano a crescere anno dopo anno.
Occorre peraltro considerare come queste affiliazioni non siano inflazionate, rivelandosi effettivamente performanti proprio per questo motivo. Riuscire a far comparire il logo o il nome di Betclic sul proprio sito equivale a conferirgli una patente di assoluta affidabilità. Perché un gigante del gaming dovrebbe affidarsi a interlocutori non affidabili?
A questa prima caratteristica se ne vanno poi ad aggiungere altre di non minore rilievo, tra le quali occorre ricordare in particolare le seguenti:
- la convenienza economica della proposta, che consente all’editore di partecipare ai guadagni collegati a un determinato prodotto o servizio pubblicizzato sul proprio sito;
- la possibilità di essere affiancati da un personale specializzato nel supportare i publisher e prospettare sempre nuove occasioni di guadagno;
- la facilità di utilizzo e gestione della piattaforma, tale da facilitare anche coloro che provano disagio a rapportarsi con le tecnologie più avanzate.
Naturalmente, questi sono soltanto alcuni dei fattori che hanno permesso a Imperial Deal di affermarsi in maniera sempre più dirompente in Italia. Per chi sia intenzionato a saggiarne l’effettiva validità, occorre peraltro sottolineare come la richiesta di partecipare al programma sia assolutamente gratuita. Un motivo in più per testarlo.

Conclusioni
Il problema rappresentato dalla difficoltà a remunerare i propri contenuti continua ad assillare un gran numero di editori online. I programmi di advertising delle grandi aziende tecnologiche non si fanno eccessivi scrupoli a lasciare le briciole a chi decide di aderirvi.
Per cercare di sottrarsi a questo vero e proprio ricatto, nel corso degli ultimi anni molti publisher hanno iniziato a guardarsi intorno alla ricerca di soluzioni alternative. Tra quelle che hanno attratto maggiori consensi un posto d’onore spetta al marketing di affiliazione, che riesce in effetti a prospettare un rapporto meno sbilanciato e più fruttifero anche alle realtà meno grandi.
Una delle prerogative che stanno facendo lievitare il consenso degli interessati è rappresentato dalla possibilità di avere a propria disposizione le affiliazioni dei grandi marchi, che con tutta evidenza rappresentano un motivo di attrazione per molti consumatori.
Proprio questa è una delle peculiarità di Imperial Deal, network di affiliazione che si è ritagliato una posizione di forza sul mercato italiano facendo leva sui brand di prestigio. In particolare, quelli che propongono scommesse sportive e gioco d’azzardo, un settore sempre più in luce nel nostro Paese.
Riuscire a mettere insieme i vantaggi dell’affiliation marketing con quelli prospettati dai giganti del gambling tricolore può rivelarsi un vero e proprio punto di svolta. Imperial Deal, per quanto riguarda questo particolare aspetto, rappresenta una vera propria sicurezza, grazie ad un paniere di aziende ormai conosciute da tutti gli appassionati. Un lotto in cui spicca ad esempio Betclic, operatore che dopo aver rafforzato la sua posizione nel mercato domestico, quello francese, si è rivolto con analogo successo a quello italiano.
Proprio per questo non abbiamo alcuna esitazione a proporre Imperial Deal a quegli editori che sono ancora all’affannosa ricerca di una soluzione in grado di ripagare i grandi sforzi messi in campo per consegnare alla propria utenza contenuti di qualità. Soprattutto alla luce del fatto che partecipare a questo programma non comporta alcun costo. Provare per credere.
L’iscrizione è completamente gratuita e non è necessario alcun requisito.