Se da una parte l’Italia, col ‘famoso’ Decreto Dignità emanato dal governo nel 2019, ha visto vietare ogni tipo di pubblicità riguardante i bookmakers sportivi e di betting, in altre parti del Mondo non è così. A cominciare dall’Inghilterra dove i club di Premier League, ma anche in Spagna nella Liga, guadagnano una buona fetta di introiti proprio dalle sponsorizzazioni dei book sulle proprie maglie di gioco. E quindi, mentre i proprietari dei club di Serie A si sono trovati a fare i conti con le gravi perdite economiche derivate dalle mancate sponsorizzazioni delle case di betting, nel Regno Unito le cose procedono all’opposto.
Bookmakers come sponsor di maglia
Emblematico in Serie A il caso della Roma di James Pallotta che, per effetto del Decreto Dignità, ha visto andare in fumo ben 15,5 milioni di euro già a partire dalla stagione 2019/20, dove a bilancio la perdita sarà di 4,5 milioni. Il tutto per aver visto annullato il contratto di sponsorizzazione con Betway per il kit di allenamento. Ma in generale quanto hanno perso le società di Serie A con la mancata sponsorizzazione dei bookmakers? Basti pensare che, su un totale di 20 club, fino alla stagione 2018-2019, ben quindici avevano stretto rapporti con agenzie di Betting.
Continua a leggere su FaceTheJungle.com