ADM, Gioco responsabile, 18+ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. Può causare dipendenza.
25€ 1000€ 500€

Capire le unità di puntata per le scommesse sportive

Come Guadagnare con le Affiliazioni ai Bookmakers Online

Comprendere quanto scommettere è un ottimo modo per giocare in modo consapevole e cercare di aumentare le possibilità di avere un buon ritorno nel lungo periodo. La gestione del rischio e del vostro budget è fondamentale per avere successo nelle scommesse. Gli scommettitori professionisti utilizzano strategie predefinite, ma questa modalità di scommesse può essere facilmente applicata anche da quanti si sono da poco avvicinati a questo mondo.

Anzitutto, cercate di capire che tipo di scommettitore siete.  Aggressivo o conservatore?  Avete esperienza o siete alle prime armi?  Le risposte a queste domande vi aiuteranno a determinare la dimensione della vostra puntata standard.  Si tratta della cosiddetta dimensione dell’unità di puntata, a cui dovrete cercare di uniformarvi quando piazzate le scommesse.

💰 BONUS SENZA DEPOSITO 💰
Sisal

250€

SENZA DEPOSITO

VERIFICA
SNAI

15€

SENZA DEPOSITO

VERIFICA
Betflag

1000€

SENZA DEPOSITO

VERIFICA

TUTTI I BONUS SENZA DEPOSITO

Il consiglio che di solito si dà a uno scommettitore è di investire tra l’1% e il 3% del proprio bankroll su ogni scommessa.  Gli investitori sportivi più prudenti (o i principianti) dovrebbero puntare tra l’1% e il 2% su una giocata.  Tenete presente che di solito le unità di scommessa dei professionisti sono dell’ordine dell’1%.

Gli scommettitori sportivi aggressivi potrebbero puntare il 3% su una giocata.  Il 2% è un buon compromesso che vi permette di resistere a una serie di scommesse perdenti perdite, mentre i giocatori più aggressivi potrebbero puntare il 4% o il 5% del loro bankroll per ogni scommessa, una percentuale però troppo rischiosa per la maggior parte degli investitori.

Se scommettete cifre troppo alte, una serie negativa potrebbe dimezzare il vostro bankroll o anche azzerarlo del tutto. Potreste quindi pensare di dover ridurre le vostre unità di scommessa proprio prima dell’inevitabile striscia positiva. Le scommesse di dimensioni ridotte sono più prudenti e consentono di attenersi al proprio approccio e di mantenere una giusta disciplina.

Bonus 530€
GoldBet

25€ + 100% del primo deposito fino a 500€ in bonus sport + un bonus virtual pari a 5€.

VISITA IL SITO

Calcolo del budget e capitale di rischio

Un aspetto importante è conoscere la reale entità del vostro budget e quanto di questo possa essere destinato alle scommesse. Spesso, infatti, gli scommettitori principianti ignorano del tutto questi due dati e magari continuano a foraggiare questo budget ogni volta che perdono, non riuscendo a capire alla fine se sono in attivo o passivo.

Una volta che avrete ha analizzato attentamente le vostre finanze, potrete comprendere meglio il vero livello o l’importo da destinare agli investimenti sportivi. Questo può aiutare a spiegare perché l’1%-2% del proprio bankroll è una dimensione realistica da impostare come unità di scommessa.

Se siete appassionati di calcio, potreste conoscere diversi sistemi di scommessa. Tra questi c’è anche il flat betting, di cui analizzeremo i vantaggi e come può influire sulle vostre scommesse. Inoltre, parleremo delle sue caratteristiche principali e dei pro e contro di questo sistema.

Che cos’è il Flat Betting?

Matched Betting
Con il Flat Betting è possibile ridurre i rischi e aumentare la possibilità di guadagno nel lungo termine

Il flat betting è una strategia che consente di controllare la quantità di denaro a disposizione per le scommesse, ossia il budget o bankroll. L’aspetto base del flat betting consiste nel puntare un importo fisso. L’idea è quella di puntare lo stesso importo su ogni scommessa per un certo periodo (da un mese a un anno). La quantità di denaro scommessa viene calcolata in base alla percentuale del proprio bankroll. Le scommesse flat sono note anche come “strategia di scommessa fissa”, perché la percentuale fissa del vostro bankroll può variare, ad esempio, dall’1 al 5%.

Immaginiamo di avere un bankroll di 1.000 euro e di decidere di puntare un importo fisso pari all’1% del budget, ovvero 10 euro. Il periodo di tempo in cui la puntata rimane invariata è un mese.

Bonus 530€
Better

25€ + 100% del primo deposito fino a 500€ in bonus sport + un bonus virtual pari a 5€.

VISITA IL SITO

Supponiamo di aver piazzato 50 scommesse in un mese rischiando l’1% del vostro budget per ogni scommessa e avete ottenuto un profitto di 100 euro. Ciò significa che il vostro bankroll totale è ora di 1.100 euro e di conseguenza potrete puntare il nuovo importo di 11 euro (1% di 1.100 euro) nelle serie di scommesse successive.

Ammontare della percentuale fissa della scommessa

Anche se è possibile avere una percentuale fissa fino al 5%, un principiante del sistema flat betting non dovrebbe iniziare con più dell’1%. Una volta acquisita maggiore esperienza e una gestione completa della strategia, si può iniziare ad aumentare la puntata.

Tipi di flat betting

Ecco le quattro divisioni più comuni del sistema flat betting.

Flat betting statico

È la forma più sicura di flat betting. La puntata si aggira solitamente intorno all’1% del bankroll e non cambia per un periodo prolungato.

Flat betting accademico/esperto

Questo tipo di flat betting è il più popolare. La puntata è compresa tra l’1 e il 3% del budget, a seconda della fiducia dello scommettitore, delle sue conoscenze sportive e del suo tasso di successo.

Flat betting aggressivo

Rispetto agli ultimi due tipi di flat betting, la forma aggressiva è un tipo rischioso. Consiste nel 2-3% del bankroll e non diminuisce la percentuale nemmeno durante una prolungata serie di sconfitte, il che la rende una strategia pericolosa.

Flat betting caotico

Come avrete intuito dal nome, la strategia flat betting caotico consiste nel puntare il 10% o più del vostro bankroll, lasciandovi la possibilità di regolare la scommessa come meglio credete.

Questa strategia viene considerata utilizzabile da chi ha un bankroll di piccola entità e si trova in una lunga striscia vincente. Ma da parte nostra, tendiamo a sconsigliarne l’utilizzo.

Le 5 regole fondamentali del flat betting

Ecco un elenco delle cinque regole fondamentali del flat betting che vi aiuteranno a gestire nel miglior modo questo sistema di scommesse.

  1. Importo di puntata costante

L’importo della puntata deve rimanere invariato per un certo periodo. La puntata varia dall’1 al 5% del bankroll. Non si dovrebbe puntare più del 3%.

  1. Ricalcolare la puntata

Dopo aver utilizzato la tecnica del flat betting per un determinato periodo di tempo, il budget dovrebbe essere aumentato. Ciò significa che potete ricalcolare la puntata con la stessa percentuale. Questi periodi, chiamati “punti di controllo”, possono variare da un mese a un anno.

  1. Eventi con la stessa probabilità

Le quote delle scommesse su eventi che propongono le stesse probabilità di successo possono partire da 1,9. Questa regola è valida per il calcio, il tennis e gli altri sport. Ci sono molte opzioni da prendere in considerazione nei mercati offerti dai migliori bookmaker online. Di solito si consigliano quote più basse, ma non crediamo che questo sia il modo migliore per attuare questa strategia, dato che la percentuale di successo delle quote di 1,6 è del 62,5%, considerata estremamente alta.

  1. Scelta del bookmaker

Gli scommettitori di solito ignorano che esistono quote migliori per due eventi identici. Tuttavia, gli scommettitori sono inizialmente svantaggiati rispetto ai bookmaker a causa del margine della casa, che di solito varia dal 3% (quota 1,97) al 15% (quota 1,80). Ogni decimale è cruciale quando si supera il punto di pareggio, quindi è fondamentale scegliere un bookmaker con un margine della casa ridotto.

  1. Il numero di puntate

Anche questo è un fattore cruciale da prendere in considerazione nel flat betting. All’aumentare del numero di puntate, la percentuale di vincita richiesta si riduce. Ad esempio, uno scommettitore ha piazzato dieci puntate da 100 euro con una quota di 1,9 e ne ha vinte sei. Pertanto, il suo profitto totale è di 6*1,9*100-10*100= 140 euro con una percentuale di vincita del 60%.

Un altro scommettitore ha piazzato 100 puntate con le stesse quote e ne ha vinte 55. Ciò significa che ha un profitto di 55*1,9*100-100*100=450 euro, e la percentuale di vincita è del 55%, inferiore a quella del primo scommettitore. Come si evince dall’esempio, il profitto del secondo giocatore è di gran lunga superiore a quello del primo. Questo è il motivo per cui gli esperti scelgono di fare più puntate.

Utilizzare il flat betting per le scommesse sul calcio

Davy Klaassen, centrocampista Ajax
L’unico requisito per adottare il flat betting nel calcio è trovare un mercato che quoti alla pari o quasi due risultati, come avviene spesso con l’Asian Handicap

Come altri sistemi di scommesse, anche il sistema flat betting devi i suoi natali dai giochi di casinò online. Viene generalmente utilizzato per i giochi in cui è prevista una scommessa su due esiti che hanno la stessa probabilità.

Quando si utilizza il sistema flat betting sulla roulette, si deve puntare sul nero o sul rosso o sul pari o dispari. Tuttavia, nelle scommesse sul calcio, bisogna trovare dei mercati che quotino due risultati allo stesso modo. Non sempre è facile trovarli, ma con una buona ricerca è possibile farcela. L’unica necessità per applicare il flat betting alle partite di calcio è trovare un mercato del genere, poi sarete liberi di utilizzare questa strategia come meglio crederete.

Poi, è necessario scegliere la puntata, che è una parte cruciale della strategia flat betting. Questo sistema di scommesse si concentra sulla gestione del bankroll. Proprio per questo motivo, molti giocatori sono soliti puntare un importo inferiore al loro saldo totale. Ad esempio, se avete un bankroll totale di 2.000 euro, una puntata sensata sarebbe intorno a 20 euro.

Dopo aver il trovato il mercato che quota i due risultati alla pari (quindi all’incirca con una quota di 2,00), è necessario puntare 20 euro sul risultato prescelto. Questo è il punto in cui il sistema flat betting è diverso dalle altre strategie 50/50, come una Martingala. Non importa se avete perso le scommesse precedenti, perché l’importo successivo rimane di 20 euro. È possibile mantenere questa sequenza senza dover modificare la puntata.

Altri sistemi di scommessa dipendono solitamente dall’aggiustamento della puntata per recuperare le perdite o per realizzare una striscia vincente. Il flat betting, invece, ha un approccio diverso da queste strategie. La gestione del budget svolge un ruolo fondamentale in questo sistema, che in sostanza funziona come un paracadute per ridurre al minimo le perdite, ma non esclude assolutamente la possibilità di ottenere dei buoni guadagni.

I pro e i contro del flat betting

Tra le varie recensioni sul flat betting, potrete imbattervi in alcune che la indicano come la strategia “migliore”, mentre altre affermano che sia inutile e genera solo perdite. Vediamo chi potrebbe aver ragione con i vari vantaggi e svantaggi del flat betting.

Contro

Capitale iniziale maggiore: questo è vero per gli scommettitori che vogliono ottenere profitti maggiori. In teoria, il flat betting funziona con qualsiasi bankroll e l’unica restrizione è l’importo minimo richiesto dal bookmaker per piazzare una scommessa.

Necessità di alti tassi di vincita: la strategia di flat betting è redditizia solo se il tasso di successo supera il 50%. Ma è altrettanto vero che se uno scommettitore non riesce a superare il 50%, perderà qualsiasi scommessa con qualsiasi strategia puntando su quote alla pari.

Crescita lenta del budget: questo fattore è una parte intrinseca di una strategia di flat betting. La maggior parte dei giocatori cerca di ottenere tutto e subito, il che è comprensibile. Tuttavia, riteniamo che l’approccio migliore sia quello di far crescere il proprio bankroll in modo lento e costante.

Psicologia: probabilmente sapete quanto sia difficile controllarsi nel tentativo di recuperare le perdite, soprattutto quando si è trovato un modo apparentemente sicuro per farlo. Può esser vero che il flat betting potrebbe sembrare un sistema un po’ noioso, ma dovrete decidere se volete battere il bookmaker o se volete vivere emozioni più forti a prescindere dal risultato. Se scegliete la prima opzione, dovete accettare le regole. Cercate di controllare le vostre emozioni e seguite i principi fondamentali della strategia flat betting.

Pro

Semplicità: il flat betting è facile e può essere utilizzato da tutti gli scommettitori.

Affidabilità: vi eviterà di veder prosciugato il vostro budget.

Grandi opportunità di profitto: il flat betting può farvi ottenere vincite maggiori quando raggiungete una determinata percentuale di successo.

Flessibilità: potete utilizzare il flat betting e combinarlo con altre strategie.

Conclusione

Il flat betting presenta molti vantaggi, soprattutto se vi piace scommettere sul calcio. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi, che si possono superare scommettendo con cautela. Crediamo fermamente che il flat betting e le sue varianti e combinazioni possano diventare uno strumento affidabile per qualsiasi scommettitore. Se avete utilizzato la strategia flat betting e siete riusciti a ottenere un ritorno positivo sull’investimento a lungo termine, potete combinarla con altre opzioni. In questo modo potrete avere ulteriori possibilità di battere il bookmaker.

Ti è piaciuto l'articolo?
[5/5]
Stanco di perdere le schedine?
Crea le tue schedine utilizzando la prima statistica al mondo sui risultati legati alle quote. Inizia a piazzare la tua giocata seguendo il metodo del banco ed aumenta la tua possibilità di vincere! PROVALO SUBITO
Sbostats
🔥 Bonus del giorno250€ senza deposito