Vittorie, sorpassi, emozioni fino all’ultimo secondo. Il motomondiale è tutto questo, istinto e qualità. Ma soprattutto atleti che si spingono oltre. Da più di un decennio abbiamo anche assistito ai successi di Valentino Rossi, epiche le sue battaglie contro i vari avversari di turno. Ora la new generation sta venendo fuori prepotentemente, come quel Marc Marquez che sta battendo tutti i record. Ma chi è che ha vinto più mondiali in MotoGP?
La storia della classe “regina”
La MotoGp non è nata moltissimo tempo fa. C’è sempre stata una classe regina, il limite massimo dove si voleva arrivare per diventare campioni del mondo. Dobbiamo partire dalla classe 500 per poter stabilire chi ha vinto più mondiali motoGP. Fino al 2001, infatti, la massima cilindrata era proprio la 500, tranne in un periodo sperimentale in cui le moto toccavano quota 750.
Dal 2002 in poi sono nate le attuali MotoGp, per via di un cambio di cilindrata. Infatti le moto utilizzate arrivano fino a 989 cm³. Dalla stagione 2007 c’è stata un’ulteriore evoluzione, con la cilindrata massima ridotta a 799 cm³ e poi riportata nuovamente a 1000. Come abbiamo visto ci sono stati diversi cambi e dunque vi diremo chi ha vinto più mondiali, ma soprattutto chi regna nella classifica della MotoGp.
Chi ha vinto più mondiali di MotoGP?
Sono soltanto cinque i piloti ad aver vinto almeno un mondiale di MotoGp. Il pilota che attualmente detiene il record è Valentino Rossi, campione del mondo in ben sei occasioni. Lo spagnolo Marc Marquez, con l’ultimo successo nel 2018, è arrivato a quota cinque. Tre mondiali per Jorge Lorenzo, soltanto due per Casey Stoner, ormai fuori dalle corse. Nicky Hayden, scomparso nel 2017, ha trionfato nel 2006.
Ecco l’elenco completo dei vincitori con tutti gli anni:
- Valentino Rossi (2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009)
- Marc Marquez (2013, 2014, 2016, 2017, 2018)
- Jorge Lorenzo (2010, 2012, 2015)
- Casey Stoner (2007, 2011)
- Nicky Hayden (2006)
Chi ha vinto più titoli mondiali?
Come abbiamo visto, ci sono comunque delle classi che seppur cancellate rimangono negli annali. Una tra tutte la classe 500, che per intere decadi ha scandito la storia del motomondiale. Chi ha vinto di più in questa classe? L’elenco in questo caso è lungo, ma è capitanato da Giacomo Agostini, con 8 mondiali vinti. A quota 5 troviamo Michael Doohan, mentre a 4 ci sono Hailwood, Surtes, Duke e Lawson. Kenny Roberts e Wayne Rainey hanno vinto 3 mondiali, mentre a quota 2 troviamo Read, Spencer, Masetti e Sheene.
Vediamo invece quali sono i piloti ad aver vinto almeno un titolo nella classe 500: Rossi, Hocking, Crivillè, Graham, Liberati, Lucchinelli, Uncini, Gardner, Schwantz e Kenny Roberts Junior.
Ma chi ha vinto più titoli mondiali tra MotoGp e 500? Attualmente in prima posizione rimane Agostini con 8 titoli, mentre Rossi è a quota 7. Marquez e Doohan sono a 5, alla base del podio. Ecco l’elenco completo di chi ha vinto più titoli mondiali, considerando le due classi. Attualmente soltanto un pilota è riuscito nell’impresa di conquistare almeno un mondiale in entrambe le categorie e rimarrà l’unico, ovvero Valentino Rossi:
- Giacomo Agostini – 8 titoli mondiali
- Valentino Rossi – 7 titoli mondiali
- Michael Doohan – 5 titoli mondiali
- Marc Marquez – 5 titoli mondiali
- Mike Hailwood – 4 titoli mondiali
- John Surtees – 4 titoli mondiali
- Geoff Duke – 4 titoli mondiali
- Eddie Lawson – 4 titoli mondiali
- Kenny Roberts – 3 titoli mondiali
- Wayne Rainey– 3 titoli mondiali
- Jorge Lorenzo– 3 titoli mondiali