Archiviata la settimana di coppe ecco arrivare il campionato e quindi anche il Fantacalcio, con un turno importante in cui ci saranno da valutare i turnover delle varie squadre, le squalifiche importanti e lo stato di forma dei vari interpreti, ruolo per ruolo, cercando di mettere in campo l’undici migliore. Scelte difficili e spesso cervellotiche che comportano dolorosi ripensamenti o rimpianti nel momento in cui non si può modificare la lista dei titolari. Cerchiamo di capire quali potrebbero essere i giocatori in grado di sorprendere i nostri avversari e quelli invece da evitare.
Bonus di benvenuto del 25% fino a 20€ sul primo deposito + 10€ virtual + 15€ a settimana per 20 settimane.
VISITA IL SITOAttenzione: i consigli che trovate in questo articolo si basano sui sondaggi che facciamo ogni settimana sul nostro gruppo Facebook dedicato esclusivamente al Fantacalcio. Se volete partecipare potete iscrivervi qui. È gratis e potete uscire quando volete.
Portieri: i più a rischio e quelli a cui dare fiducia
Up
Buffon: molto meno impegnativo del previsto il match del Camp Nou che ha visto il portierone bianconero coinvolto soltanto in interventi di normale amministrazione. Morale a mille e avversario non brillantissimo rappresentano motivi validi per la sua scelta.
Donnarumma: il numero uno rossonero è opposto ad un attacco non certo tra i più prolifici del torneo. In più gioca in casa, meglio di così non si può.
Szczesny: il divario tra la Roma ed il Pescara è talmente ampio che non puntare sul numero uno giallorosso appare quasi un crimine. Una delle scelte più logiche di questo turno.
Viviano: tornato dal lungo infortunio ci ha messo veramente poco a tornare sui livelli precedenti, diffondendo sicurezza a tutto il reparto arretrato. Un Crotone insidioso al momento, ma il portiere blucerchiato appare in forma smagliante.
Handanovic: nel derby è tornato a subire gol rocamboleschi figli di un reparto che improvvisamente è impazzito regalando spazi preziosi ai rossoneri. L’assenza di Kalinic è quasi una botta di fortuna arrivata al momento ideale, se l’Inter ritrova la testa a Firenze esce in maniera brillante.
Down
Reina: il campo del Sassuolo non è tra i più semplici in cui giocare e l’esordio in questo stadio di Sarri coincise proprio con una inaspettata sconfitta all’inizio del torneo. Sulla carta è sconsigliabile la scelta di Reina, se avete valide alternative meglio lasciarlo in panchina.
Tatarasanu: contro una delle formazioni più prolifiche del nostro campionato e con un reparto piuttosto ballerino, l’estremo difensore della viola rischia un pomeriggio da incubo.
Consigli: giocare contro il Napoli non è certo semplice, specie in un momento della stagione in cui motivazioni e stato di forma coincidono pesantemente.
Skorupski: buon portiere che ha l’arduo compito di affrontare un Milan gasato a mille dal derby e con un Deulofeu in stato di grazia che compensa ampiamente la crisi di Bacca sotto porta. Senza dimenticare Suso che in qualsiasi modo può sbloccarla.
Difensori » Continua a leggere…