Il circuito dell’Autodromo Hermanos Rodriguez sarà teatro di un gran premio estremamente atteso. La quint’ultima tappa della stagione riveste infatti un ruolo decisivo nell’economia di un campionato di Formula 1 che continua ad essere combattutissimo. Con i due duellanti, Max Verstappen e Lewis Hamilton, separati da un fazzoletto di punti e impossibilitati a compiere errori in un momento così delicato.
Un duello che è immediatamente ripreso nell’atto preliminare di questo Gran Premio del Messico, il quale ha visto aggiungersi alla contesa anche le seconde guide di Mercedes e Red Bull. Facendo immediatamente capire che per gli altri lo spazio disponibile è realmente esiguo.
Chi vincerà il Gran Premio del Messico?
A conquistare la pole position è stato stavolta Valtteri Bottas. Una sorpresa relativa, considerati i segnali di risveglio del pilota finnico nel corso delle ultime gare. Il quale ha così consegnato l’intera prima fila alla Mercedes, schierandosi accanto ad Hamilton.
In seconda fila partiranno le due Red Bull, con Verstappen il quale proverà presumibilmente a mettere pressione agli avversari sin dai primissimi metri. Ove lo facesse, proprio l’avvio potrebbe risultare fondamentale per il successivo sviluppo della gara.

Nel campo degli altri, spicca il quinto posto conquistato da Max Gasly, davanti a Carlos Sainz. In quarta fila troviamo invece Ricciardo e un deludente Leclerc, i quali precederanno sulla griglia di partenza due ex campioni del mondo, ovvero Vettel e Raikkonen. Norris e Tsunoda, rispettivamente nono e decimo dovranno infatti partire ad handicap, a causa del cambio di Power Unit.

25€ + 100% del primo deposito fino a 500€ in bonus sport + un bonus virtual pari a 5€.
VISITA IL SITOFerrari: si prospetta una corsa complicata
Per le due Ferrari si prospetta una gara estremamente complicata. Le vetture di Maranello non sono sin qui riuscite a trovare un assetto ideale, come testimoniano del resto le parole del pilota iberico al termine delle qualifiche, secondo cui sarebbero state le più difficili della sua carriera, sin qui.
Ancora peggio è però andata a Leclerc, autore di alcuni errori in Q3 abbastanza inusuali per un pilota come lui. Del resto apertamente denunciati in fase di dichiarazioni al termine delle prove. Ora non gli resta che concentrarsi sulla gara per cercare di risalire la china, ma proprio la posizione in avvio potrebbe porre una pietra tombale sulle sue ambizioni di giornata.
Il nostro pronostico
Chi vincerà il Gran Premio del Messico? La corsa, come hanno dimostrato molti degli episodi di quest’anno, è cosa ben diversa dal giro veloce. E a lungo andare le Red Bull potrebbero far valere quel gap che sembrava certificato nel corso delle prove libere e di una parte delle qualifiche. Anche in questo caso molto dipenderà da assetti e strategie di gara, in cui la Mercedes potrebbe far valere una maggiore abitudine a competere rispetto alla Red Bull.
Per quanto riguarda Eurobet, il bookmaker sembra sposare la nostra valutazione di partenza. Tanto da consegnare i suoi favori a Verstappen, quotandolo a 2,25. A 2,50 troviamo invece Hamilton, mentre a completare il terzetto dei favoriti troviamo Bottas, quotato a 4. Lontanissimo Perez, nonostante sia in pratica il pilota di casa, a sua volta quotato a 16. Gasly a 26 e Leclerc a 31 guidano invece il drappello degli altri, precedendo via via i vari Ricciardo e Sainz (51), Norris e Vettel (101).
Il nostro pronostico è stavolta abbastanza scontato. Puntiamo infatti su Verstappen, proprio alla luce del fatto che il circuito sembra sposarsi perfettamente alle caratteristiche delle Red Bull. Anche perché ormai lo spazio per eventuali sorprese, a pochi gran premi dal termine, sembra farsi sempre più angusto. Per chi intende forzare la situazione, indichiamo però il pilota di casa, Perez, il quale potrebbe a sua volta sfruttare conoscenza del tracciato e macchina, godendo di una quota estremamente invitante.