Il circuito di Losail si appresta ad ospitare il terzultimo atto di un campionato di Formula 1 il quale sta ampiamente riscattando la noia degli ultimi anni. Max Verstappen e Lewis Hamilton, infatti, sono separati da appena 14 punti e si apprestano a dare vita ad un duello appassionante anche nel corso delle ultime tre tappe annuali. Con il campione del mondo il quale sembra pronto a giocare tutte le carte disponibili per confermare il suo trono, a scapito dell’arrembante collega olandese.
La straordinaria vittoria conseguita da Hamilton in Brasile, partendo dall’ultimo posto nelle qualifiche, sembra in effetti aver mutato non poco la situazione. Se Verstappen sembrava in effetti ad un passo dal titolo, ora è il pilota Mercedes a mostrare una rinnovata sicurezza che potrebbe pesare non poco sul risultato finale.
Chi vincerà il Gran Premio del Qatar?
Sarà Lewis Hamilton a partire in pole position a Losail. Il pilota britannico ha confermato il suo ottimo momento con un giro veloce tale da non ammettere recriminazioni da parte della concorrenza. Lo stesso Verstappen ha in effetti ammesso di non aver mai trovato il passo giusto, impressione del resto confermata dal deludente 11° posto ottenuto dal suo compagno di squadra, Perez.
In seconda fila partiranno Valtteri Bottas e l’ancora sorprendente Max Gasly, con un’Alpha Tauri in grande crescita, mentre la terza sarà occupata dall’ancora più sorprendente Alpine di Fernando Alonso e dalla McLaren di Lando Norris. Soltanto settimo il primo dei ferraristi, Carlos Sainz, il quale ha a sua volta preceduto Tsunoda, Ocon e Vettel.

Per Leclerc soltanto il 12° posto, un esito molto deludente che conferma il momento abbastanza deludente delle vetture di Maranello. Ancora una volta, quindi, per le rosse la gara si prospetta tutta in salita, come è ormai abitudine da molto tempo.

250€ senza deposito all'invio del documento + 50€ sul primo deposito + 250€ in 5 settimane.
VISITA IL SITOFerrari: si prospetta una corsa complicata
Se ci si attendeva qualche segnale di riscossa da parte delle Ferrari, l’attesa è andata ancora una volta delusa. Le difficoltà delle rosse sono parse subito evidenti, anche se era difficile immaginarsi un Leclerc eliminato addirittura in Q2. Ora non resta che concentrarsi su una gara, la quale non si presenta assolutamente semplice, soprattutto in considerazione della brillantezza messa in mostra dagli avversari.
Il nostro pronostico
Chi vincerà il Gran Premio del Qatar? Hamilton sembra aver messo una seria ipoteca sull’esito finale della corsa. Ancora una volta, però, giova ricordare che un gran premio è cosa abbastanza diversa dalle qualifiche. Aspetto sul quale ha del resto puntato il dito Verstappen, la cui speranza è naturalmente di trovare l’assetto giusto per frustrare il tentativo di rimonta del suo avversario. La cosa che, al momento, sembra sicura, è che il pilota olandese proverà subito a mettere pressione al campione iridato, sin dall’avvio.
La nostra impressione è del resto confermata da Eurobet, che sembra sposare la nostra valutazione di partenza. La piattaforma di scommesse consegna stavolta i favori del pronostico a Hamilton, con una quota abbastanza eloquente: 1,45. Alle sue spalle troviamo Verstappen, con un 3,75 il quale ne segnala le difficoltà nelle qualifiche, e Bottas (8). Dopo di loro le quote iniziano a impennarsi notevolmente: Sainz è dato a 26, contro il 41 di Leclerc e Perez, il 51 di Gasly e il 61 di Alonso.
Il nostro pronostico è necessariamente scontato. Sembra infatti estremamente difficile che la vittoria sfugga a Hamilton e Verstappen, anche se Bottas si è dimostrato non lontano dai due capofila. Il pilota finnico, però, sembra destinato a scontare il suo ruolo di seconda guida, tale da prefigurare una corsa tesa soprattutto a dare una mano al suo compagno di squadra più che a puntare alla vittoria finale.