L’autodromo di Sochi è il teatro dell’ennesimo atto di un campionato di Formula 1 il quale sta vivendo quest’anno una lunga serie di emozioni. Quelle che erano mancate troppo spesso negli anni precedenti e che stanno regalando un mondiale combattutissimo, in cui nulla sembra scontato. Come conferma quello che è accaduto nel corso delle qualifiche, regalando una griglia di partenza che rappresenta il viatico migliore ad un Gran Premio all’insegna della lotta a coltello. Stavolta non solo tra Verstappen e Hamilton, però. Se il Gran Premio d’Italia, corso a Monza due settimane fa, è stato reso ancora più vivo dallo scontro che ha eliminato i due piloti cui è limitata la lotta per la conquista del titolo, stavolta non ci dovrebbero essere problemi in tal senso, in quanto almeno all’inizio le prime guide di Mercedes e Red Bull non dovrebbero avere occasione di incrociare le ruote. Andiamo a vedere perché.
Chi vincerà il Gran Premio di Russia?
Le qualifiche hanno dato vita ad un vero e proprio terremoto, tale da potersi riverberare pesantemente in gara. Favorito da quella pioggia che pure era attesa e che ha impedito a Hamilton di approfittare appieno dell’ultimo posto in griglia di partenza di Verstappen. Il campione del mondo, infatti, ha sbattuto il muso della sua vettura rientrando ai box e non riuscendo più a ritrovare il ritmo al ritorno in pista. A cogliere la pole position è stato così Lando Norris, che ha confermato i progressi evidenziati durante il Gran Premio d’Italia. Al suo fianco partirà un Carlos Sainz anche lui a suo agio sul circuito di Sochi. Mentre la seconda fila sarà inaugurata dalla Williams di Russell, anche lui capace di restare davanti a HamiltonMax Verstappen, Red Bull – Formula 1 (Bigstockphoto/Abdul Razak Latif) In terza fila partiranno invece Ricciardo e Alonso, davanti a Bottas e Stroll, con Perez e Ocon a chiudere la Top Ten. Una griglia di partenza all’insegna della sorpresa, quindi, sulla quale gravano le incognite relative al tempo che caratterizzerà la gara. Il quale costringerà le scuderie a cercare l’assetto giusto, o meglio a indovinarlo.
Ferrari: Sainz dovrà partire bene per non sprecare l’occasione
Per la Ferrari una giornata quindi estremamente positiva. Se era scontata la partenza di Leclerc dall’ultima fila, a causa del cambio di power unit, stavolta è stato Sainz a dare un senso positivo alle qualifiche, riuscendo a cogliere un secondo posto che è il miglior prologo possibile alla gara. Il pilota iberico dovrà però essere bravo in partenza, per riuscire a tramutare al meglio quanto fatto oggi. Per quanto riguarda Leclerc, anche per lui sarà importante riuscire a indovinare l’assetto in grado di fargli recuperare rapidamente posizioni in partenza. Ove ci riuscisse e in considerazione dell’incognita maltempo, la sua gara potrebbe tramutarsi in una spettacolare rimonta.
Il nostro pronostico
Chi vincerà il Gran Premio di Russia? Stavolta sembra in effetti complicato riuscire a dare vita ad un pronostico sensato. Troppe le incognite in gioco, a partire dall’ultimo posto di Verstappen. E da un fattore tempo che potrebbe influire in maniera decisiva sugli eventi. La corsa si prospetta quindi alla stregua di un vero e proprio terno al lotto, in cui proprio la capacità di mantenere i nervi saldi potrebbe risultare fondamentale. Stavolta Eurobet, sembra puntare forte su Lewis Hamilton, quotato a 1,55. Una quota abbastanza eloquente, soprattutto se raffrontata al 5 di cui è gratificato Lando Norris. Seguono Bottas a 7, Verstappen a 11 e Sainz a 13. Staccatissimi gli altri, con Perez e Ricciardo a 36, Russell a 51 e Leclerc a 81. Quote che sembrano fatte apposta per indurre ad una seria riflessione. Per quanto ci riguarda, proviamo a dare vita ad un pronostico meno scontato del solito, proprio alla luce delle difficoltà che si prospettano in gara. Optiamo quindi per Lando Norris, anche alla luce di una buona quota. Oltre che su Sainz, il quale sembra nella posizione ideale per dare battaglia al resto del plotone e premierebbe generosamente con una sua affermazione.
Giocare deve essere un divertimento, un’esperienza da vivere con entusiasmo e strategia. Ma il vero obiettivo è divertirsi in modo equilibrato e responsabile. Noi crediamo che ogni giocata debba essere una scelta ragionata, basata su conoscenza e consapevolezza. Giocare con intelligenza significa saper riconoscere i propri limiti e rispettarli, evitando che il gioco diventi un problema. Se vuoi saperne di più, visita la nostra sezione dedicata al Gioco Responsabile.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.