Il 36esimo turno di Serie A si apre venerdì col doppio anticipo in cui scenderanno in campo le finaliste di Coppa Italia, Inter e Juventus, rispettivamente contro Empoli e Genoa. In questa preview analizziamo la gara del Meazza grazie alle statistiche sulle quote iniziali che ci sono fornite dall’algoritmo di Sbostats, sito professionale dedicato agli investimenti negli eventi sportivi.
100% del primo deposito fino a 500€ in Bonus Sport + un Bonus Virtual pari a 5€.
VISITA IL SITOStatistiche sull’Inter per le vostre scommesse
I ragazzi di Inzaghi sono secondi in classifica e hanno l’occasione, con una vittoria, di scavalcare temporaneamente il Milan e mettere quindi sui rossoneri tutta la pressione psicologica in vista della trasferta di Verona. I nerazzurri hanno vinto 6 delle ultime 7 gare, cadendo però nel fondamentale recupero contro il Bologna. Fra le statistiche più interessanti dell’Inter ci sono i 74 goal segnati e i 29 presi che rappresentano di fatto l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta.
L’Inter ha inoltre il terzo possesso palla del campionato (54,4%), la prima media tiri (17) ed è la terza squadra meno punita della Serie A con 67 gialli e solo 1 rosso. La squadra segna 2,41 goal di media nei match interni e distribuisce in maniera praticamente simmetrica i goal, sia fatti che subiti, nei due tempi di gioco. Fra i trend statistici più evidenti citiamo i 5 over consecutivi di cui 4 in combo col gol. Lautaro (17 reti), Barella (10 assist) e Calhanoglu (10 gialli) sono i calciatori da tenere maggiormente d’occhio. Unico assente Bastoni per infortunio.
Statistiche sull’Empoli le vostre scommesse
I toscani sono 14esimi in classifica e nonostante necessitino ancora di un punto per l’aritmetica salvezza, ufficiosamente hanno già raggiunto l’obiettivo. La squadra di Andreazzoli arriva da 3 overissimi, di cui due sconfitte e una vittoria. Le prestazioni in casa inoltre non sono delle migliori, visto che peggio delle 4 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte hanno fatto solo Cagliari, Genoa, Salernitana e Venezia.
100% del primo deposito fino a 500€ in Bonus Sport + un Bonus Virtual pari a 5€.
VISITA IL SITOInteressante quindi notare che fuori casa l’Empoli ha messo a segno più punti (21 contro 16). Fra le statistiche più ricorrenti è giusto sottolineare quelle sull’under 10 corner, esito uscito in 8 delle ultime 10 gare dei toscani. Inoltre con 77 gialli e 5 rossi l’Empoli si è dimostrata molto più fallosa dell’Inter. L’ex Pinamonti (12 goal), Bajrami (4 assist) e Bandinelli (10 ammonizioni) sono i calciatori sotto la lente d’ingrandimento. Haas, Marchizza, Stojanovic e Verre non saranno del match.
Cosa ci dicono i risultati storici sulla quota iniziale di Inter-Empoli?
Sono 27 finora gli scontri diretti in campionato nella storia di Inter e Empoli. Il bilancio pende ovviamente tutto dalla parte dei nerazzurri con 21 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte in gara con una media di 2,85 goal a partita. Le due formazioni si sono affrontate due volte in questa stagione e in ambo i casa ha vinto la formazione di Inzaghi: 2-0 al Castellani nel girone di andata e 3-2 ai supplementari agli ottavi di Coppa Italia. L’Inter inoltre non perde contro l’Empoli da 16 match.
I bookmakers hanno aperto il gioco su Inter-Empoli con una quota iniziale di 1,20, condizione che ci riporta a 57 risultati storici salvati nel database di Sbostats.
Quali indicatori ci fornisce l’algoritmo di Sbostats per il pronostico su Inter-Empoli?
Gli esiti più frequenti con una quota di 1,20 sulla favorita in casa in Serie A sono stati: l’over 1,5 all’84,21% e il multigol 1-4 all’85,96%. Fra gli esiti più ritardatati possiamo notare la doppia chance out X2 (frequenza storica del 24,56%) che si è verificata una sola volta nelle ultime 11 gare in database. Interessante notare come il pareggio per 1-1 all’11,53% di frequenza è il risultato esatto che è uscito maggiormente.
Come trovare le statistiche di Sbostats basate sulla quota iniziale per il tuo pronostico su Inter-Empoli?
Come vi abbiamo ripetuto più volte, gli esiti appena citati non sono pronostici da copia e incolla ma indicatori statistici che servono come base per uno studio più approfondito del match che possa poi portare a una scommessa più consapevole.
Fra i tanti obiettivi di Sbostats c’è infatti quello di creare pronostici su base oggettiva (numeri, trend, statistiche) e non su base soggettiva (pareri, considerazioni, sensazioni). Solo così, assieme a una formazione sul betting a 360 gradi si potranno trasformare le scommesse da giochino mangia soldi a vero e proprio asset finanziario che possa garantire un’entrata economica costante nel lungo periodo.