ADM, Gioco responsabile, 18+ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. Può causare dipendenza.
500€ 525€ 317€

Le 10 calciatrici più di successo

Lo sport è stato considerato per decenni una questione da uomini. Solo negli ultimi tempi, per fortuna, lo sport femminile ha cominciato a essere considerato alla pari del regno sportivo dei maschi.

Per quanto riguarda i compensi, le atlete più famose del mondo guadagnano molto meno dei colleghi maschi, anche a parità di talento e di risultati.

1 – Samantha Kerr (Australia)

Ventisei anni, fidanzata con un’ex compagna di squadra, proveniente dal sobborgo di Perth, capitale dell’Australia occidentale: la calciatrice più pagata del mondo guadagna 600.000 Euro l’anno più 2 milioni di bonus e attualmente milita nel Chelsea.

View this post on Instagram

Opening day feels, who you got? #FIFA #WOMENS #WORLDCUP #SK20

A post shared by Sam Kerr (@samanthakerr20) on

2 – Alex Morgan (USA)

Alex Morgan è una giocatrice che milita nell’Orlando Pride e guadagna 408.000 Euro l’anno. Da pochissimo è diventata madre e ha posato per una copertina di Women Run The World.

3 – Megan Rapinoe (USA)

Altra calciatrice statunitense, guadagna 402.000 Euro l’anno ed è un’attivista politica estremamente impegnata nella difesa dei diritti della comunità LGBT e nel movimento Black Lives Matter. È orgogliosamente lesbica ed è stata nominata miglior giocatrice del 2019.

View this post on Instagram

It’s been so long I just HAD to grid this pic 👩🏻‍🎤ACTUALLY, it has been nearly a year to the day since my last full bleach and tone + PINK. Rapinkoe is back and ready to roll!!! As always, the crew 901 especially my girl @riawna (@nikkilee901 too ☺️) fixed me all up and put a bounce back in my step. I’ve been very cautious about stepping out of Quarantine, I’m still not really out tbh, but the salon was fr safe AF! Temperature check at door ✅ Symptoms check at door ✅ Hand sanitizer three times before I got to the seat ✅ MASKS ON EVERY SINGLE PERSON EVERY SECOND! ✅ I didn’t see one mouth the whole time! 👄 #wearadamnmask And sanitizing wipes for phone 📱 upon entry. ✅ Stay safe, wear a mask, socially distance, and let’s all get through this TOGETHER❤️👩🏻‍🎤

A post shared by Megan Rapinoe (@mrapinoe) on

4 – Ada Hegerberg (Norvegia)

Classe 1995, Ada milita tra le fila dell’Olympique Lyonnais e guadagna 360.000 Euro l’anno. Il primo Pallone d’Oro Femminile è stato assegnato a lei, che ha firmato anche un contratto di sponsorizzazione con Nike: oltre 1 milione di Dollari.

View this post on Instagram

Till next season ⏳ @ol

A post shared by Ada Stolsmo Hegerberg (@ahegerberg) on

5 – Carly LLoyd (USA)

Classe 1982, centrocampista, gioca negli States e guadagna 390.000 Euro l’anno. Durante il periodo del lockdown si è impegnata moltissimo via social a sostenere l’umore dei suoi fan e ad aiutarli a rimanere concentrati e pronti alla ripartenza.

6 – Amandine Henry (Francia)

Classe 1989, Amandine è una giocatrice della nazioanle francese che viene pagata dal suo club, l’Olympique Lyonnais, 360.000 Euro l’anno. Biondissima, bellissima e dagli occhi azzurri, Barbie le ha dedicato una bambola.
Rita Fussi, consulente di bellezza di SuperBelle.it, spiega che fa parte di un quintetto della famosa bambola, serie Shero, creata allo scopo di rendere omaggio alle grandi dello sport internazionale come esempi virtuosi per le nuove generazioni.

7 – Wendie Renard (Francia)

Anche Wendie Renard milita nell’Olympique Lyonnais in qualità di capitano per uno stipendio di 348.000 Euro l’anno, ma è famosa anche per la chioma leonina e per aver scritto un libro autobiografico.

8 – Marta Vieira da Silva (Brasile)

Nata nel 1986 è un’attaccante dell’Orlando Pride e della nazionale brasiliana. Guadagna 340.000 Euro l’anno ed considerata una delle giocatrici migliori della storia del calcio mondiale.

View this post on Instagram

Rebeldía deportiva es ser la mejor entre todos los futbolistas. Marta Vieira la tuvo difícil desde el minuto 0’. Fue en su natal Dois Riachos del estado de Alagoas, donde comenzó su relación con el fútbol jugando con sus primos. Sin embargo, encontró una resistencia muy grande, no sólo por el prejuicio de la gente al verla, sino por una parte de su propia familia que buscaba alejarla de aquel deporte “exclusivo para hombres”. Ante un difícil camino y un futuro incierto, ella se asumió como futbolista profesional desde el año 2000 gracias a talento. Sus goles le valieron la convocatoria a la selección brasileña de donde no saldría jamás. Lo que vino después fue una gran historia para ella y para el fútbol femenino. Con Brasil ha sido medallista panamericana, olímpica y es goleadora histórica de los mundiales de fútbol con 17 tantos, superando incluso a Miroslav Klose, goleador de los mundiales en su versión masculina. Asimismo, fue elegida seis veces como la mejor jugadora del mundo y tiene un premio The Best. El éxito forjado desde la magia de sus pies el reconocimiento como “La reina del fútbol”. El ser la mejor futbolista de la historia también ha hecho que asuma una voz fuerte en la siempre necesaria discusión sobre la brecha de género. “Necesitamos apoyo. Pero más que apoyo, necesitamos respeto. Dar valor es la mejor forma de mostrar respeto a alguien. Por eso la equidad es algo por lo que todas y todos todavía debemos luchar.” señala la brasileña que también es embajadora de la ONU. Hoy Marta sigue en vigencia y reluce su talento en el Orlando Pride de Estados Unidos sin pensar en el pitazo final del retiro. ¡La más rebelde de la historia! 📝 Jesús Orna “El Mágico” 📷 Captura . . . . . #rebeldia #rde #futbol #brasil #martavieiradasilva #selecaofeminina #seleccionfemenina #futbolfemenino #reina #womensoccer #soccer #woman #sports

A post shared by Rebeldia Deportiva (@rebeldiadeportivaperu) on

9 – Lieke Martens (Olanda)

250.000 Euro l’anno per quest’attaccante del Barcellona femminile e della nazionale olandese. Nel 2017 FIFA l’ha nominata miglior giocatrice dell’anno. Potrebbe fare la modella, ma preferisce di gran lunga rincorrere il pallone.

View this post on Instagram

✨Zinzi gold collection✨

A post shared by Lieke Martens (@liekemartens) on

10 – Lucy Bronze (Inghilterra)

Difensore del Manchester City e classe 1991, Lucy guadagna 200.000 Euro l’anno ed diventata da pochissimo madre di un bel maschietto. Ama la moda ed è un’attivista dei diritti civili.

View this post on Instagram

Hey you 🧡💙

A post shared by Lucy Bronze (@lucybronze) on

Non si può fare a meno di notare quanto le donne che giocano a calcio siano profondamente diverse da quelle che, invece, il calcio lo vivono soltanto dalle tribune e dagli studi televisivi: Wanda Nara è uno degli esempi più amati di “donne del calcio” che non segnano gol ma che riescono ogni giorno a ottenere l’ovazione dei tifosi.

Stanco di perdere le schedine?
Crea le tue schedine utilizzando la prima statistica al mondo sui risultati legati alle quote. Inizia a piazzare la tua giocata seguendo il metodo del banco ed aumenta la tua possibilità di vincere! PROVALO SUBITO
Sbostats
🔥 Ricevi GRATIS analisi dettagliate e pronostici premium: ENTRA NELLA COMMUNITY