Qual è il momento migliore su Sorare per comprare i giocatori Europei?

Kylian Mbappé, Card Sorare

Un’altra delle domande più ricorrenti riguardo Sorare, fatte dagli utenti del seguitissimo gioco manageriale online, è questa: qual è il momento migliore per comprare i giocatori Europei? Ora che i campionati europei sono finiti, il mese giusto qual è: giugno, luglio o agosto? Sono dubbi legittimi che ‘assalgono’ la mente dei giocatori, vogliosi di creare le proprie squadre oppure per generare delle ottime plusvalenze. In questa guida andremo dunque a capire meglio qual è in dettaglio il momento migliore su Sorare per comprare i giocatori Europei.

Quando comprare i giocatori Europei su Sorare?

La domanda che leggete nel titolo dell’articolo non ha una risposta univoca per tutti i campionati in giro per l’Europa. Cosa significa? Partiamo da un concetto base e che non può essere messo in dubbio. Seguendo i grafici dei singoli giocatori, ci si rende conto di una cosa a livello generale: il periodo che va da inizio maggio a fine luglio diventa il momento migliore per comprare i giocatori europei per la prossima stagione. Questo per la stagionalità dei campionati stessi.

Ruslan Malinovskiy, Card Sorare
Ruslan Malinovskiy, Card Sorare

Infatti è risaputo che nei primissimi giorni di agosto la maggior parte delle leghe europee riprende a giocare (anche prima del solito in questo 2022 data poi la sosta forzata per i Mondiali in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre). Chiarito subito che questi tre mesi sono i migliori in generale per fare i nostri acquisti, adesso bisogna entrare più nello specifico. Ossia dobbiamo individuare al loro interno quali sono i momenti migliori per comprare i giocatori europei su Sorare.

Nei singoli campionati, qual è il momento migliore per comprare?

Per ciascun campionato alla quale siamo interessati per comprare i giocatori, bisogna rintracciare tre informazioni indispensabili per costruire un quadro completo della situazione. La prima è quella che riguarda la formula conclusiva dei campionati, ossia se sono previsti playoff e playout. A seguire bisogna ricercare la data di fine campionato e infine, come terza e ultima informazione, la data di inizio della prossima stagione. Ad esempio, va considerato che, in caso di playoff, la maggior parte dei manager inizierà a vendere i proprio giocatori durante il finale della regular season (specie quelli militanti nelle squadre che non si sono qualificate).

Il tutto per andarli a scambiare con quelle carte di giocatori che invece, durante l’estate, giocheranno. Come avviene in Asia, Sudamerica e nella MLS Americana. E proprio qui si possono fare ottimi affari, dato che ci sarà un breve periodo (diciamo due settimane per farsi un’idea più chiara) nel quale i prezzi delle singole card caleranno di valore. Quello che bisogna fare è dunque studiare, tramite Sorare Data, lo storico dei grafici dei singoli giocatori (consulta la guida completa su come funziona Sorare). Che ci fornisce informazioni sul prezzo raggiunto, minimo o massimo, sulle richieste in corso e tanto altro.

Carte Sorare
Carte Sorare

In questo modo arriveremo a capire sicuramente quanto offrire, conoscendo se siamo davanti ad un’occasione imperdibile nel rapporto qualità/prezzo. Dunque acquistare già a fine maggio/inizio giugno è il momento migliore? Non è detto, dato che corriamo un rischio. Quale? Che il mercato di alcune squadre possa sconvolgere tutto. Quindi il consiglio è quello di acquistare giocatori importanti e con ruoli ben definiti, che siano titolari e non in ballottaggio nelle loro formazioni. In alternativa aspettare gli sviluppi del calciomercato diventa la soluzione migliore.

Ti è piaciuto l'articolo?
[0/5]
🔥 250€ GRATIS all'invio del documento su Sisal