La Nations League 2022/2023 si riprende la scena, domenica 18 giugno, per giocare l’atto finale della competizione. A contendersi il titolo, con inizio alle ore 20:45 al De Kuip di Rotterdam, sono la Croazia di Zlatko Dalic e la Spagna di Luis De La Fuente. Ricordiamo che la sfida è in partita secca da 90 minuti, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore in caso di perdurante situazione di parità. Ecco di seguito il pronostico di Croazia-Spagna.
Croazia-Spagna
La Croazia ha conquistato l’accesso alla finale piegando ai tempi supplementari l’Olanda, mercoledì scorso a Rotterdam, col punteggio di 4-2. Una sfida dove i croati hanno avuto difficoltà solo nel primo tempo, chiuso sotto 1-0, per poi di fatto dominare dalla seconda frazione in poi. I gol di Kramaric su rigore e Pasalic sembravano già decidere la contesa nei tempi regolamentari, ma Lang al 96′ ha rimandato il discorso agli extra-time. Ma anche qui il predominio croato è stato netto, trovando ancora due reti con Petkovic e Modric (rigore).
A fine match le parole del tecnico Zlatko Dalic: “E’ una vittoria che dedichiamo al popolo croato, anche oggi i tifosi sono stati fantastici”, esordisce il commissario tecnico della Croazia. “E’ una delle più grandi vittorie, un successo storico, fare 4-2 in casa dell’Olanda è una cosa che passerà alla storia. Abbiamo vinto un’altra medaglia, dopo quella al Mondiale, ma ora vogliamo quella d’oro. Dopo l’argento e il bronzo, è il momento della medaglia d’oro”.
Dall’altra parte invece la Spagna ha staccato un pass per la finale battendo l’Italia, giovedì sera, nel 2-1 maturato in quel di Enschede. Un successo conquistato in extremis grazie alla firma di Joselu al minuto 88 (entrato in campo poco prima al posto di Morata), dopo che nella prima frazione erano arrivate le firme di Yeremi Pino per gli iberici al 3′ e il pareggio degli azzurri siglato da Immobile su rigore all’11’.


500€ in bonus sport + un bonus virtual pari a 5€ + 250€ in playbonus slot.
VISITA IL SITONella conferenza stampa post match il tecnico De La Fuente ha commentato la vittoria e l’approdo conseguente alla finale: “C’è soddisfazione, abbiamo fatto una partita di altissimo livello frutto di un progetto che abbiamo e di un lavoro che facciamo. Abbiamo seguito alla lettera il nostro piano di gioco, sono felice ed è bellissimo essere in una finale con una rivale forte e competitiva come la Croazia”.
Come vedere la partita in tv e streaming
Il match Croazia-Spagna, con fischio d’inizio previsto alle ore 20:45 domenica 18 giugno, sarà visibile in chiaro per tutti su RAI 1 HD, ma anche su Sky Sport 1 HD. Partita visibile anche in streaming sulle piattaforme online Rai Play e Sky Go.
Probabili formazioni Croazia-Spagna
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Sutalo, Vida, Perisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Pasalic, Kramaric, Ivanusec. Allenatore: Zlatko Dalic.
SPAGNA (4-2-3-1): Unai Simon; Carvajal, Nacho, Laporte, Bernat; Rodri, Merino; Asensio, Olmo, Pino; Morata. Allenatore: Luis De La Fuente.
Il pronostico
Per quanto riguarda il pronostico la Spagna arriva favorita a questo match secondo i bookmakers, ma la Croazia è avversario a dir posto ostico e in grado di punire le disattenzioni difensive degli iberici. Per il nostro pronostico una buona opzione da consigliare è il segno 1 quotato 3,70 da GoldBet (bonus 25€ subito + il 100% del primo deposito fino a 500€ + 5€ VIRTUAL).
In alternativa si può giocare il segno Multigol 2-5 con migliore quota a 1,39 data da Better, che offre 25€ subito + 500€ sul primo deposito + 5€ VIRTUAL. Infine l’opzione Over 0.5 primo tempo è offerta a quota 1,42 da Planetwin365, che mette a disposizione tre bonus sui primi tre depositi per un totale di 500€.
📝 Segno | 📊 Quota | ✅ Bookmaker | 💰 Bonus |
---|---|---|---|
1 | 3,70 | GoldBet | 530€ |
Multigol 2-5 | 1,39 | Better | 530€ |
Over 0.5 1t | 1,42 | Planetwin365 | 500€ |