Indubbiamente l’appuntamento più atteso del terzo turno questo che vedrà sfidarsi ad Old Trafford i Red Devils ed il Liverpool di Jurgen Klopp, due formazioni che vivono un momento delicato, ma che complessivamente godono di rose profondamente diverse a livello tecnico. Passiamo quindi all’analisi della partita di Premier League, con il consueto consiglio di gioco.
Manchester United-Liverpool (21:00)
Cosa succede allo United? Due partite e zero punti in classifica nonostante avversari ampiamente alla propria portata, un solo gol all’attivo e ben sei subiti, di cui quattro nel solo primo tempo della gara di settimana scorsa contro il Brentford. Per trovare una partenza peggiore nella storia del Manchester United bisogna risalire addirittura al lontano 1921, quando i Red Devils persero i primi tre match di fila, situazione figlia delle enormi tensioni all’interno dello spogliatoio, dove Cr7 appare inviso sia ai compagni di squadra e sia all’esuberanza del tecnico Ten Hag, che emana ambizione da tutti i pori.
Il Liverpool ha cominciato in sordina pareggiando sia contro il neopromosso Fulham e sia contro le Eagles nella prima gara ad Anfield, partita quest’ultima condizionata dall’espulsione del nuovo centravanti Nunez caduto nella più classica delle provocazioni. Klopp si presenta a questa sfida con una squadra rimaneggiata considerando pure le assenze Matip, Konatè, Jota, Thiago, Oxlade-Chamberlein, Jones e Ramsey. Tridente quindi già scritto considerando la squalifica di tre giornate della punta uruguaiana, con Salah supportato da Firmino e Diaz.
Pronostico
Non basta il divario tecnico evidente, pure la scarsa serenità in casa Manchester diventa un importante indizio che mi porta a suggerire l’esito 2 (miglior quota 1,62 su GoldBet). La seconda scelta in questa occasione riguarda la multigol 3-4 (miglior quota 2,35 su Better), il cui valore supera il raddoppio. Chi vuol tentare una giocata ancora più redditizia può tenere in considerazione la combobet x2+Salah primo marcatore (miglior quota 4,75 su Snai).