Al Diego Maradona Stadium, vecchio stadio San Paolo, si gioca il match che chiuderà la decima giornata di Serie A tra Napoli e Bologna. I padroni di casa vogliono difendere il primato in classifica, sperando di allungare sul Milan. Gli ospiti, invece, vogliono allontanarsi dalle zone calde della classifica.
Napoli-Bologna, giovedì 28 ottobre 2021 (ore 20:45)
In campionato il rendimento del Napoli è stato ottimo fino ad ora. Gli azzurri sono ancora imbattuti, e sono in testa alla classifica con 25 punti, agganciati dal Milan nell’ultimo turno, a più sette sul terzo posto e, soprattutto, a più dieci sul quinto. La squadra di Luciano Spalletti ha interrotto la striscia di vittorie consecutive nell’ultimo turno. I partenopei, infatti, hanno pareggiato 0-0 in casa della Roma.

15 free spin alla registrazione + 15€ subito al deposito + bonus fino a 300€
VISITA IL SITOIl Bologna ha cominciato la stagione con l’obiettivo di perseguire una salvezza tranquilla. Gli emiliani, però, potrebbero puntare anche a qualcosa in più se dovessero riuscire a dare continuità ai propri risultati rispetto all’anno scorso. Gli ospiti hanno avuto un rendimento altalenante, ma hanno raccolto 12 punti, a più sei sul terzultimo posto, con la posizione di Sinisa Mihajlovic che era stata messa in discussione poche settimane fa. Nell’ultimo turno è arrivata la sconfitta interna per 4-2 contro il Milan.
Come vedere la partita in tv e streaming
Il match tra Napoli e Bologna, con fischio d’inizio previsto alle ore 20:45, sarà visibile in diretta tv e in streaming su Dazn.
- Guarda tutte le partite di Serie A TIM su DAZN a 29,99 euro/mese. ATTIVA ORA
Probabili formazioni Napoli-Bologna
Il tecnico del Napoli, Luciano Spalletti, scenderà in campo con un offensivo 4-3-3. Il tridente d’attacco sarà formato da Lozano, Osimhen e Mertens, in vantaggio su Insigne. La cerniera di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Anguissa, Fabian Ruiz e Elmas, favorito a sua volta su Zielinski.

Il tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, dovrebbe affidarsi al 3-4-2-1. Barrow guiderà l’attacco, con Orsolini e Sansone a supporto sulla linea dei trequartisti. Gli esterni, con il compito di svolgere le due fasi, saranno De Silvestri e Dijks. In mezzo al campo, invece, dovrebbero esserci Schouten e Svanberg.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Elmas; Lozano, Osimhen, Mertens.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Binks, Medel, Theate; De Silvestri, Schouten, Svanberg, Dijks; Orsolini, Sansone; Barrow.
Pronostico Napoli-Bologna
Al Diego Maradona Stadium si affrontano due squadre in corsa per obiettivi decisamente diversi, essendo separate anche da ben tredici punti.
Per quanto riguarda il pronostico, a nostro avviso il Napoli ha sicuramente qualità superiori rispetto ai propri avversari. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di puntare sul segno 1 + Multigol 3-5, per alzare la quota (miglior quota 2,20 su GoldBet, che offre ai nuovi iscritti un bonus di benvenuto di 50€ + 5€ a settimana per 21 settimane). In alternativa, ci aspettiamo una partita con tanti gol e per questo consigliamo il segno Over 2,5 (miglior quota 1,47 su SNAI, che offre ai nuovi clienti 5€ SUBITO + un bonus fino a 300€).