Dopo la vittoria convincente contro l’Albania, per gli Azzurri di Ventura ecco un test importante, non tanto per la posta in palio visto che si tratta di una semplice amichevole, quanto per visionare i nuovi convocati e coloro che hanno avuto un impiego minore rispetto all’undici titolare. Ecco nel dettaglio l’analisi e il pronostico della partita.
Olanda-Italia
Archiviata la vittoria contro l’Albania che comunque non sposta più di tanto gli equilibri di un girone dove la Spagna comanda grazie alla differenza reti assolutamente clamorosa, la Nazionale Azzurra cerca conferme in Olanda, contro una squadra in profonda crisi di gioco e risultati, tanto è vero che dopo il rovinoso 0-2 in Bulgaria è arrivato inevitabilmente l’esonero per il tecnico Blind.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOVentura mischia le carte e concede spazio a Donnarumma tra i pali, Rugani in difesa al posto di Barzagli, vittima di polemiche dopo la richiesta di tornare a Torino per motivi personali, Parolo in mediana ed Eder in attacco, mentre nel corso dei novanta minuti non è difficile pensare all’esordio di Gagliardini, talentuoso centrocampista di scuola orobica che con la maglia dell’Inter sta imponendosi per personalità e tecnica di base.
Si tratta della sfida numero 20 tra queste due nazionali, per un bilancio favorevole all’Italia, vittoriosa otto volte contro le tre degli Orange, mentre i pareggi sono otto. A livello di partite amichevoli gli azzurri sono imbattuti contro i padroni di casa, per uno score generale che parla di 7 vittorie e 6 pareggi. In terra olandese si registra un solo ko datato novembre 1974, quando gli Orange si imposero per 3-1 grazie alla doppietta di Cruyff, al gol di Rensenbrink e a quello della bandiera siglato da Boninsegna. Dati statistici preoccupanti per i padroni di casa, sconfitti sei volte nelle ultime otto partite interne e solo una volta imbattuti a livello di reti subite nelle ultime 17 gare.
Pronostico
Considerando il robusto turnover, classico delle sfide amichevoli e tenendo conto anche degli importanti impegni di campionato dei nostri nazionali, non è da escludere una sfida piuttosto aperta dal punto di vista tattico. Il consiglio di gioco è quindi relativo ad un esito gol quotato 1,85 da Bet365, ritenuto da molti il miglior bookmaker del momento e che offre ai nuovi clienti un bonus del 100% del primo versamento (di almeno 10€) fino a un massimo di 100€.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITO» Vai alla promozione: Bonus 100€
[su_service title=”
La promozione di Betfair per questa partita
” icon=”icon: bomb” icon_color=”#ff9900″]
Italia vincente contro l’Albania a quota 8.0 (invece di 2.50), oppure Olanda vincente a quota 9.0 (invece di 2.60). Puntata massima 10€. Oppure 100% di rimborso se la squadra scelta non vince + 50€ di bonus extra.
[/su_service]
Probabili Formazioni Olanda-Italia, ore 20.45
Olanda (4-3-3): Cillesen; Karsdorp, Martins Indi, Hoedt, Daley Blind; Sneijder, de Roon, Wijnaldum; Promes, Dost, Depay. All. Grim
Italia (3-5-2): Donnarumma; Rugani, Bonucci, Romagnoli; Zappacosta, Parolo, De Rossi, Verratti, Insigne; Eder, Immobile. All. Ventura