Le prime 12 giornate di Serie Ahanno già emesso i primi e significativi verdetti.
La certezza Juventus guarda ancora tutti dall’alto con l’Inter seconda, rivitalizzata da Conte, che proverà a rompere l’egemonia bianconera.
La seconda forza degli ultimi campionati, il Napoli, sta colando a picco tra divergenze societarie e giocatori in ammutinamento mentre il Cagliari è la grande sorpresa grazie al sapiente lavoro di Maran e di uno straripante Nainggolan. I sardi manterranno questo ritmo?
L’Atalanta stupirà ancora?
E la Fiorentina tornerà ad affacciarsi alla finestra dell’Europa?

500€ in bonus sport + un bonus virtual pari a 5€ + 250€ in playbonus slot.
VISITA IL SITOCon questo articolo, faremo un pronostico sulla Serie A, una sorta di viaggio nel futuro ipotizzando la classifica finale della Serie A 2019/20: lotta scudetto, zona Champions ed Europa League e, infine, il capitolo retrocessioni.
Si tratta di un argomento da maneggiare con cura perché non è semplice fare delle previsioni su come sarà la classifica finale.
Ci baseremo sulle rose di ogni squadra, il sistema di gioco, gli elementi chiave e gli allenatori.
Con questi fattori, si può abbozzare la conclusione della regular season e se avremo azzeccato tutto vuol dire che siamo degli aspiranti chiaroveggenti.
Bando alle ciance!
Partiamo con la lotta per lo scudetto che quest’anno sembra essere più accesa che mai.
Lotta Scudetto
Juventus e Inter stanno dando vita ad una lotta epica che potrebbe protrarsi fino al termine della stagione. Conte è riuscito a rimettere in carreggiata i nerazzurri e a ridurre, in parte, il gap con i bianconeri ma anche quest’anno lo scudetto, salvo clamorosi tonfi, prenderà la direzione di Torino. La forza della Juventus sta nella panchina lunga con Sarri il quale può attingere in piena libertà: avere come alternative Dybala, Douglas Costa, Ramsey, Rabiot, Danilo etc… è un sogno per qualunque allenatore. Fallire è quasi impossibile. In casa Inter, invece, bastano 3-4 infortuni per suonare l’allarme: a gennaio, Marotta regalerà un paio di rinforzi a Conte ma potrebbero non essere sufficienti.
Previsione lotta Scudetto
- 1° JUVENTUS
- 2° INTER
Zona Champions League e Europa League
Dal terzo fino al sesto posto regnerà l’incertezza fino all’ultima giornata. Sarà una grandissima lotta senza esclusione di colpi con Atalanta, Lazio, Roma, Fiorentina, Napoli e il sorprendente Cagliari che giocheranno col coltello tra i denti. E il Milan? I rossoneri proveranno ad avvicinarsi ma sarà dura tornare nell’Europa che conta anche in questa stagione. Nella corsa Champions, partono favoriti gli orobici di Gasperini e i biancocelesti di Inzaghi: sono le squadre che hanno mostrato maggiore continuità e possiedono un reparto offensivo invidiabile. I presupposti per mantenere il terzo e il quarto posto sono piuttosto alti con Romae Napoli le candidate ad affrontare la prossima edizione dell’Europa League. I partenopei rialzeranno la testa per mettere una pezza ad una stagione sgangherata, improbabile un rientro immediato in Europa per il Cagliari (rosa ben curata ma non sarà facile tenere quel passo) e Fiorentina (formazione inesperta in alcuni ruoli chiave. Ribery potrebbe non bastare).
Previsione zona Champions ed Europa League
- 3° ATALANTA
- 4° LAZIO
- 5° NAPOLI
- 6° ROMA
- 7° FIORENTINA
- 8° CAGLIARI
Capitolo Retrocessioni
E’ da prendere con le molle questa parte della classifica. Anche qui niente appare scontato e chiunque è rischio retrocessione dal 12° posto in giù. Verona, Torino, Sassuolo, Milan dovrebbero dormire sonni tranquilli con la salvezza in tasca vista la forza delle loro squadre e hanno allenatori preparati e capaci i quali sanno come già destreggiarsi in questa zona delicata. Udinese e Bologna saranno costrette a lottare fino all’ultimo per via dei loro frequenti alti e bassi ma la permanenza in A appare alla loro portata. Discorso simile vale anche per Sampdoria e Genoa mentre Lecce, Spal e Brescia sono a forte rischio: i salentini potrebbero fare la stessa fine dell’Empoli della passata stagione(bel gioco ma la difesa era un colabrodo), gli spallini e le Rondinelle hanno delle lacune importanti, difficili da colmare anche nel prossimo mercato invernale.
Previsione zona retrocessione
- 13° SASSUOLO
- 14° SAMPDORIA
- 15° BOLOGNA
- 16° GENOA
- 17° UDINESE
- 18° LECCE
- 19° BRESCIA
- 20° SPAL