bottadiculo.it
Pronostico Slovacchia-Ucraina 21 Giugno: 2ª Giornata Girone E Europei 2024
21 Giugno 2024

Pronostico Slovacchia-Ucraina 21 Giugno: 2ª Giornata Girone E Europei 2024

Pubblicato il 21 Giugno 2024
Gli Europei 2024 proseguono il loro cammino, venerdì 21 giugno, con la disputa di tre match. Il primo di questi, nello specifico, è quello in programma con inizio alle ore 15:00 alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf, che vede affrontarsi la Slovacchia di Francesco Calzona e l’Ucraina di Sergei Rebrov. Ricordiamo che il match è valido per la seconda giornata del Gruppo E, dove sono presenti anche Belgio e Romania. Di seguito dunque andiamo a vedere il pronostico di Slovacchia-Ucraina.

Slovacchia-Ucraina

La Slovacchia ha compiuto una grande impresa all’esordio, riuscendo a superare di misura il Belgio nella sfida di lunedì scorso. Un match deciso di fatto in avvio, grazie alla rete firmata da Schranz al minuto 7. Per poi resistere alla reazione belga, non senza un pizzico di fortuna nei due gol annullati a Lukaku col VAR. Al termine del match il tecnico Francesco Calzona ha commentato soddisfatto: “Sono felice perché i miei ragazzi ce l’hanno messa tutta contro una squadra fortissima. Abbiamo fatto quello che dovevamo e abbiamo portato a casa questa vittoria. Possiamo e vogliamo competere anche contro squadre più blasonate di noi. Una grande vittoria ma dobbiamo continuare. Il nostro obiettivo è quello di passare il girone.”

Dall’altra parte l’Ucraina deve subito voltare pagina, dopo la brutta e pesante sconfitta subita lunedì pomeriggio per 3-0 contro la Romania. Un match totalmente negativo per Zinchenko e compagni, mai in partita e in grave difficoltà dopo il gol subito al 29′ del primo tempo col destro da fuori di Stanciu. Poi, in avvio di ripresa, tra il 53′ e il 57′, sono stati Razvan Marin e Dragus a chiudere i conti. In conferenza stampa un rabbuiato Sergei Rebrov ha commentato: “Abbiamo avuto il possesso palla, ma non abbiamo creato occasioni. Nessuno si aspettava questo risultato. Dobbiamo parlare tra di noi e prepararci per la prossima partita contro la Slovacchia, che sarà altrettanto complicata”.
Juraj Kucka, centrocampista Slovacchia
Juraj Kucka, centrocampista Slovacchia (Bigstockphoto/katatonia82)

Come vedere la partita in tv e streaming

Il match Slovacchia-Ucraina, con fischio d’inizio previsto alle ore 15:00 di venerdì 21 giugno 2024, sarà visibile in diretta su Sky Sport. La visione è garantita anche in streaming tramite l’applicazione Sky Go visibile su pc, smartphone e tablet.

Probabili formazioni Slovacchia-Ucraina

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Bozenik, Haraslin. Allenatore: Francesco Calzona.

UCRAINA (4-3-3): Lunin; Konoplya, Zabarnyi, Matviyenko, Zinchenko; Malinovsky, Stepanenko, Sudakov; Yarmolenko, Dovbyk, Tsygankov. Allenatore: Sergei Rebrov.

Il pronostico

Andando a parlare del pronostico della sfida, per l’Ucraina le prove di appello sono già terminate e un’altra sconfitta ne sancirebbe l’eliminazione (dato anche una differenza reti già molto negativa). E le difficoltà non mancheranno di certo, dato che, al contrario, la Slovacchia con un successo sarebbe già agli ottavi di finale. Detto questo si può benissimo optare per il segno Over 0.5 primo tempo dato a 1.40 su GoldBet, che offre fino a 2024€ di bonus (24€ in bonus sport e virtual + 1000€ in bonus scommesse + 1000€ in play bonus slot). In alternativa si può andare sulla giocata Gol dato a 1.83 su Better. Da ultima la giocata Multigol 2-4 è offerta a quota 1.52 da Sisal.
???? Segno ???? Quota ✅ Bookmaker ???? Bonus
Over 0.5 1t 1,40 GoldBet 2024€
Gol 1,83 Better 2024€
Multigol 2-4 1,52 Sisal 20280€

💸

👋

Il gioco deve essere un piacere, non un problema

Giocare deve essere un divertimento, un’esperienza da vivere con entusiasmo e strategia. Ma il vero obiettivo è divertirsi in modo equilibrato e responsabile. Noi crediamo che ogni giocata debba essere una scelta ragionata, basata su conoscenza e consapevolezza. Giocare con intelligenza significa saper riconoscere i propri limiti e rispettarli, evitando che il gioco diventi un problema. Se vuoi saperne di più, visita la nostra sezione dedicata al Gioco Responsabile.