L’Udinese per tenersi lontano dalle zone calde della classifica. Il Napoli per restare in lotta per un piazzamento in Champions League. Sono questi i temi principali del match che si giocherà alla Dacia Arena di Udine, valido per la diciassettesima giornata di Serie A. Due squadre che, dunque, sono chiaramente in corsa per obiettivi estremamente diversi. Lo scorso anno, nella sfida giocata alla Dacia, all’andata, la partita finì in parità per 1-1.
Udinese-Napoli, domenica 10 gennaio 2021 (ore 15:00)
L’Udinese punta alla salvezza in questa stagione. I friulani venivano da un buon momento, visto che erano imbattuti da sei partite fino a qualche settimana fa. La squadra di Gotti sta avendo qualche difficoltà nelle ultime uscite e ora è tredicesima in classifica con 16 punti, a più quattro sulla zona retrocessione e sul Parma terzultimo. Nell’ultimo turno è arrivato il pareggio esterno per 2-2 contro il Bologna, agguantato al 93′ grazie a Arslan.
Il Napoli è piena corsa per la zona Champions. Gli azzurri vogliono tornare nella massima competizione europea dopo l’annata deludente disputata l’anno scorso. Al momento sono in piena lotta per i primi quattro posti essendo sesti in classifica con 28 punti, a più due sulla Juventus quarta e a meno cinque dalla Roma terza. La squadra di Gattuso, comunque, deve ancora recuperare la sfida contro i bianconeri all’Allianz Stadium. Nell’ultimo turno è arrivato il ko interno inaspettato per 2-1 contro lo Spezia.
Betaland offre ai nuovi clienti un bonus del 100% fino a 100€ sul primo deposito.
VERIFICACome vedere la partita in tv e streaming
Il match tra Udinese e Napoli, con fischio d’inizio previsto alle ore 15, sarà visibile in diretta tv su Sky, sul canale Sky Sport Serie A. In diretta streaming la gara sarà visibile su Sky Go.
Probabili formazioni Udinese-Napoli
Il tecnico dell’Udinese, Luca Gotti, scenderà in campo con il 3-5-2. La coppia d’attacco sarà formata da Nestorovski e Lasagna. Gli esterni, con il compito di svolgere la doppia fase, saranno Zeegelaar e Styger Larsen. In mezzo al campo, invece, dovrebbero esserci De Paul, Arslan e Pereyra.
Solito 4-3-3 per il tecnico del Napoli, Gennaro Gattuso, che dovrà fare ancora a meno di Mertens e Osimhen. Al centro dell’attacco ci sarà Petagna, a segno contro lo Spezia, con Insigne e Lozano ai suoi lati. La cerniera di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Zielinski, Bakayoko e Fabian Ruiz.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Nestorovski, Lasagna.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Mario Rui; Zielinski, Bakayoko, Fabian Ruiz; Lozano, Petagna, Insigne.
Pronostico Udinese-Napoli
Gara molto delicata alla Dacia Arena soprattutto per il Napoli, che viene dalla brutta sconfitta subita in maniera inaspettata contro il meno quotato Spezia.
Per quanto riguarda il pronostico, a nostro avviso gli azzurri hanno comunque qualità superiori sulla carta rispetto ai propri avversari. Per questo motivo, il nostro consiglio è quello di puntare sul segno 2 (miglior quota 1,87 su GoldBet, che offre ai nuovi iscritti un bonus di benvenuto di 100€). In alternativa, ci aspettiamo una partita con tanti gol e per questo consigliamo il segno Over 2,5 (miglior quota 1,85 su Pepegol, che offre ai nuovi clienti 50€ GRATIS + un bonus del 20% su tutti i depositi).