Alla Dacia Arena di Udine si gioca il match che chiuderà la quarta giornata di Serie A tra Udinese e Napoli. Due squadre che hanno cominciato la stagione con obiettivi decisamente diversi. I padroni di casa puntano ad una salvezza tranquilla, mentre gli ospiti vogliono tornare in Champions League dopo averla già sfiorata l’anno scorso.
Udinese-Napoli, lunedì 20 settembre 2021 (ore 20:45)
L’Udinese avrà come obiettivo sempre una salvezza tranquilla. I friulani l’anno scorso hanno chiuso il campionato al quattordicesimo posto con 40 punti, pur perdendo quattro delle ultime cinque partite. La società dovrà fare a meno di due elementi importanti come Musso e De Paul, ceduti rispettivamente all’Atalanta e all’Atletico Madrid. Al suo esordio stagionale, nel primo turno di Coppa Italia, la squadra di Gotti ha battuto 3-1 l’Ascoli in casa. Buono l’inizio in campionato, con 7 punti raccolti in tre partite. Nell’ultimo turno è arrivato il successo esterno contro lo Spezia per 1-0. In campionato il rendimento del Napoli è stato ottimo fino ad ora. Gli azzurri non solo sono ancora imbattuti, ma sono ancora a punteggio pieno, con 9 punti raccolti in tre partite. I partenopei sono a pari punti con Milan e Roma. La squadra di Luciano Spalletti ha raccolto un prezioso successo nell’ultimo turno. Battuta la Juventus di misura e in rimonta per 2-1. Ottimo esordio anche in Europa League, con il pareggio per 2-2 in rimonta in casa del Leicester.
Come vedere la partita in tv e streaming
Il match tra Udinese e Napoli, con fischio d’inizio previsto alle ore 20:45, sarà visibile in diretta tv e in streaming su Dazn.
Guarda tutte le partite di Serie A TIM su DAZN a 29,99 euro/mese. ATTIVA ORA
Probabili formazioni Udinese-Napoli
Il tecnico dell’Udinese, Luca Gotti, dovrebbe scendere in campo con il 3-5-2. La coppia d’attacco sarà formata da Deulofeu e Pussetto. Gli esterni, con il compito di svolgere la doppia fase, saranno Stryger Larsen e Molina. In mezzo al campo, invece, dovrebbero esserci Arslan, Walace e Pereyra. Luca Gotti, allenatore Udinese (Bigstockphoto/canno73) Il tecnico del Napoli, Luciano Spalletti, si affiderà al 4-2-3-1. Al centro dell’attacco ci sarà Osimhen, con Politano, Zielinski e Insigne liberi di agire sulla linea dei trequartisti. A fare da schermo davanti alla difesa, invece, dovrebbero esserci Anguissa e Fabian Ruiz. UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Larsen; Deulofeu, Pussetto. NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Juan Jesus; Anguissa, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
Pronostico Udinese-Napoli
Alla Dacia Arena, come detto, scendono in campo due squadre che hanno obiettivi diversi, anche se i friulani hanno solo due punti in meno attualmente in classifica e sognano il sorpasso. Per quanto riguarda il pronostico, ci aspettiamo una sfida molto equilibrata. Non ce la sentiamo di sbilanciarci su un segno fisso, ma crediamo che entrambe le squadre andranno a segno e dunque consigliamo il segno Gol (miglior quota 1,68 su GoldBet, che offre ai nuovi iscritti un bonus di benvenuto di 50€ + 5€ a settimana per 21 settimane). In alternativa, ci aspettiamo una partita con tanti gol e per questo consigliamo il segno Over 2,5 (miglior quota 1,80 su Eurobet, che offre ai nuovi clienti 5€ SUBITO + un bonus fino a 100€).
Giocare deve essere un divertimento, un’esperienza da vivere con entusiasmo e strategia. Ma il vero obiettivo è divertirsi in modo equilibrato e responsabile. Noi crediamo che ogni giocata debba essere una scelta ragionata, basata su conoscenza e consapevolezza. Giocare con intelligenza significa saper riconoscere i propri limiti e rispettarli, evitando che il gioco diventi un problema. Se vuoi saperne di più, visita la nostra sezione dedicata al Gioco Responsabile.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.