ADM, Gioco responsabile, 18+ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. Può causare dipendenza.
200€ 550€ 125€

Qual è la squadra più titolata al mondo?

Bottadiculo

L’imminenza del ritorno delle coppe europee, è destinato naturalmente a sollecitare la curiosità degli appassionati di calcio. Tra le tante domande che sono suggerite dal riaffacciarsi sul proscenio di Champions League e Europa League c’è anche quella riguardante la squadra che ha vinto più titoli in assoluto a livello internazionale.

Un titolo che spetta al Real Madrid

La squadra che si fregia di questo prestigioso record è il Real Madrid, capace di vincere ben 24 tornei internazionali, l’ultimo dei quali il Mondiale per club disputato alla fine del 2017, che ha visto la squadra di Cristiano Ronaldo battere in finale il Gremio. Nella bacheca dei Blancos ci sono attualmente 12 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe Intercontinentali, altrettanti Mondiali per club, 4 Supercoppe europee e 2 Coppe Uefa. In un ruolino di marcia impressionante, manca solo la Coppa delle Coppe tra i trofei disputati dai madrileni, che possono inoltre aggiungere i 33 titoli vinti in Spagna e altri 23 trionfi tra Supercoppa iberica, Coppa del Re di Spagna e Coppa di Liga.

Le altre plurivincitrici

Se il fatto che il Real Madrid sia la squadra più titolata del mondo non desta eccessiva sorpresa, a sollevarne non poca è la seconda in questa particolare classifica, ovvero l’Al Ahly, squadra egiziana che può vantare nella sua bacheca ben 20 trofei, ovvero 8 Champions League/Coppa d’Africa, 4 Coppe delle Coppe africane, una Confederation Cup e 6 Supercoppe CAF. Un palmares quindi molto interessante, anche se ottenuto nell’ambito di un calcio minore come quello africano, che gli permette di superare il Milan, fermo (si fa per dire) a 18 trofei, con 7 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe Europee, 3 Coppe Intercontinentali e 1 Mondiale per Club.

Una classifica rivoluzionata

Va però ricordato che la classifica in questione non è considerata veritiera dalla Fifa, la quale ha in pratica deciso di declassare nel 2017 la Coppa Intercontinentale, in quanto quella competizione, che metteva di fronte la vincitrice della Coppa dei Campioni e quella della Libertadores, non era organizzata dall’organizzazione che sovrintende al calcio mondiale. Una decisione che ha sollevato non poca sorpresa e quindi molto controversa, la quale va a colpire i tanti clubs prestigiosi che si sono segnalati sin dagli anni ’50 per aver trionfato in quello che era definito un vero e proprio mondiale e la quale riuscì a suscitare grandi passioni, forse addirittura sconosciute all’attuale Mondiale per clubs. Tanto da aver spinto il Gremio all’aperta ribellione, del resto assolutamente motivata e condivisa dai tifosi delle squadre colpite dalla mannaia della Fifa.

Ti è piaciuto l'articolo?
[4.4/5]
🔥 Miglior bonus del momento: 200€ su Leovegas