ADM, Gioco responsabile, 18+ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. Può causare dipendenza.
25€ 225€ 100€

Quanto guadagnano i tennisti più forti del mondo?

Bottadiculo

Il tennis è notoriamente uno sport in cui girano molti soldi. Basta osservare il montepremi dei tornei più ricchi, ovvero quelli del circuito Masters 1000 per riuscire a capire meglio i contorni economici che fanno da corollario ad uno sport il quale del resto può vantare anche una notevole copertura televisiva, trasformandosi di conseguenza in una notevole vetrina per i brand più noti.

Proprio la corsa dei marchi famosi produce come logico risultato montepremi sempre più ricchi, i quali però rappresentano in definitiva una fonte di lucro abbastanza trascurabile per gli interpreti più famosi di questo sport. Andiamo a vedere perché.

Il più ricco è Roger Federer

La speciale classifica dei giocatori più ricchi, è guidata da Roger Federer. Il fuoriclasse svizzero, considerato da molti osservatori il miglior tennista all time, è stato infatti capace di cumulare nel corso dell’ultima stagione la bellezza di oltre 67 milioni di dollari, cifra che è stata stimata dalla rivista Forbes e la quale si compone dei 9 milioni conquistati sul campo e dei 58 che derivano invece dai lauti contratti di sponsorizzazione siglati dal tennista elvetico, considerato un testimonial impagabile, proprio per la grande eleganza che ne distingue il gioco e per una attitudine alla beneficenza che gli consente di avere una immagine pubblica inattaccabile.

Basti pensare in tal senso come la fondazione benefica da lui varata nel 2003 sia già riuscita a destinare oltre 30 milioni di fondi in 16 operazioni tese a favorire l’educazione dei bambini in Paesi come Botswana, Malawi, Namibia, Sud Africa, Zambia e Zimbabwe. A rendere ancora più popolare Federer concorrono poi le dichiarazioni rilasciate, come ad esempio quella relativa alla necessità di rispettare i raccattapalle, ruolo del resto che lui stesso ha ricoperto più di una volta prima di iniziare la sua straordinaria carriera. Dichiarazioni che concorrono a farne una vera e propria icona sportiva a livello globale.

Meno sponsor per Nole

Al secondo posto, in questa speciale classifica, si va a posizionare Nole Djokovic. Il forte tennista serbo, infatti, durante l’ultima stagione è riuscita a racimolare oltre 48 milioni di dollari, di cui circa 17 sotto forma di premi. Se sul campo Djokovic è una vera macina, grazie ad una straordinaria regolarità su ogni tipo di superficie, deve però scontare un gap in termini di appeal nei confronti del grande rivale svizzero, che lo costringe ad accontentarsi di entrate derivanti per sponsorizzazioni “limitate” a 31 milioni di dollari.
Anche lui, comunque, non si dimentica di chi ha difficoltà nella vita, tanto da aver deciso di aprire un ristorante a Belgrado riservato proprio ai bisognosi, che possono sfamarsi senza dover pagare nulla. Una iniziativa la quale va del resto ad affiancarsi alla Novak Djokovic Foundation, attiva ormai dal 2007, cui è affidato il compito di coordinare le iniziative benefiche portate avanti dal tennista che ha guadagnato più premi in assoluto nella storia del tennis mondiale.

Maria Sharapova, prima tra le donne

Tra le donne, la classifica dei Paperoni è guidata invece dalla fascinosa russa Maria Sharapova, capace di mettere insieme la bellezza di 29,7 milioni di dollari, tra cui ben 23 di sponsorizzazioni. Anche in questo caso è l’immagine pubblica della fuoriclasse russa a spingere le aziende ad affidarle il ruolo di testimonial, considerato come nonostante una carriera forse non all’altezza delle aspettative suscitate in apertura la Sharapova continui a far parlare molto di sé stessa. Nonostante la squalifica comminatale dalla Federazione Internazionale per l’uso di sostanze vietate, l’atleta russa ha potuto agevolmente cavalcare l’onda emotiva suscitata dal suo ritorno alle competizioni nella primavera del 2017. In particolare la Porsche ha deciso di confermarla nella veste di testimonial, come del resto Nike, a differenza di Tag Heuer, la nota casa di orologi che aveva invece deciso di sfilarsi in precedenza, ritenendo ormai compromessa la sua immagine pubblica.

Ti è piaciuto l'articolo?
[5/5]
Stanco di perdere le schedine?
Crea le tue schedine utilizzando la prima statistica al mondo sui risultati legati alle quote. Inizia a piazzare la tua giocata seguendo il metodo del banco ed aumenta la tua possibilità di vincere! PROVALO SUBITO
Sbostats
🔥 Bonus del giorno50€ senza deposito