Il Mondiale 2022 in Qatar è ormai alle porte ed è dunque necessario andare a fare una presentazione completa degli otto gironi. Andremo dunque a conoscere composizione, convocati, date e orari delle partite, ma anche le quote presentate dai vari bookmakers sul passaggio del turno. Il Gruppo E è formato dalla Germania di Hans-Dieter Flick, dalla Spagna di Luis Enrique, dal Giappone di Hajime Moriyasu e dalla Costa Rica di Luis Fernando Suárez. Ecco di seguito nel dettaglio le quote antepost Girone E Mondiali Qatar 2022, ma non solo.
Girone E Mondiali 2022: date e orari
Mercoledì 23 novembre
14.00 Germania-Giappone
17.00 Spagna-Costa Rica
Domenica 27 novembre
11.00 Giappone-Costa Rica
20.00 Spagna-Germania
Giovedì 1 dicembre
20.00 Giappone-Spagna
20.00 Costa Rica-Germania
Sorare Global Cup 2022: il Fantacalcio dei Mondiali in Qatar
I convocati di Costa Rica, Germania, Giappone e Spagna
COSTA RICA
Portieri: Keylor Navas (PSG), Esteban Alvarado (Herediano), Patrick Sequeira (Club Deportivo Lugo, Spagna);
Difensori: Francisco Calvo (Konyaspor, Turchia), Juan Pablo Vargas (Millonarios, Colombia), Kendall Waston (Saprissa), Oscar Duarte (Al-Wehda, Arabia Saudita), Daniel Chacon (Colorado Rapids, Usa), Keysher Fuller (Herediano), Carlos Martinez (San Carlos), Bryan Oviedo (Real Salt Lake, Usa), Ronaldo Matarrita (Cincinnati, Usa);
Centrocampisti: Yeltsin Tejeda (Herediano), Celso Borges (Alajuelense), Youstin Salas (Saprissa), Roan Wilson (Municipal Grecia), Gerson Torres (Herediano), Douglas Lopez (Herediano), Jewison Bennette (Sunderland, Inghilterra), Alvaro Zamora (Saprissa), Anthony Hernandez (Puntarenas), Brandon Aguilera (Nottingham Forest, Inghilterra), Bryan Ruiz (Alajuelense);
Attaccanti: Joel Campbell (Leon, Messico), Anthony Contreras (Herediano), Johan Venegas (Alajuelense).
GERMANIA
Portieri: Manuel Neuer (Bayern Monaco), Marc-André Ter Stegen (Barcellona, Spagna), Kevin Trapp (Eintracht Francoforte).
Difensori: Armel Bella Kotchap (Southampton, Inghilterra), Matthias Ginter (Friburgo), Christian Guenter (Friburgo), Thilo Kehler (West Ham United, Inghilterra), Lukas Klostermann (Lipsia), David Raum (Lipsia), Antonio Ruediger (Real Madrid, Spagna), Nico Schlotterbeck (Borussia Dortmund), Niklas Suele (Borussia Dortmund).
Centrocampista: Karim Adeyemi (Borussia Dortmund), Julian Brandt (Borussia Dortmund), Niclas Fuellkrug (Werder Brema), Serge Gnabry (Bayern Monaco), Leon Goretzka (Bayern Monaco), Ilkay Gundogan (Manchester City, Inghilterra), Jonas Hoffmann (Borussia Moenchengladbach), Joshua Kimmich (Bayern Monaco), Jamal Musiala (Bayern Monaco), Thomas Mueller (Bayern Monaco).
Attaccanti: Mario Goetze (Eintracht Francoforte), Kai Havertz (Chelsea, Inghilterra), Youssoufa Moukoko (Borussia Dortmund), Leroy Sané (Bayern Monaco).

GIAPPONE
Portieri: Jordan Pickford (Everton), Nick Pope (Newcastle), Aaron Ramsdale (Arsenal).
Difensori: Trent Alexander Arnold (Liverpool), Conor Coady (Everton), Eric Dier (Tottenham), Harry Maguire (Manchester United), Luke Shaw (Manchester United), John Stones (Manchester City), Kieran Trippier (Newcastle), Kyle Walker (Manchester City), Ben White (Arsenal).
Centrocampisti: Jude Bellingham (Borussia Dortmund), Conor Gallagher (Chelsea), Jordan Henderson (Liverpool), Mason Mount (Chelsea), Calvin Phillips (Manchester City), Declan Rice (West Ham).
Attaccanti: Phil Foden (Manchester City), Jack Greaslish (Manchester City), Harry Kane (Tottenham), James Maddison (Leicester), Marcus Rashford (Manchester United), Bukayo Saka (Arsenal), Raheem Sterling (Chelsea), Callum Wilson (Newcastle).
SPAGNA
Portieri: Unai Simón (Athletic Bilbao), Robert Sanchez (Brighton), David Raya (Brentford).
Difensori: Carvajal (Real Madrid), Azpilicueta (Chelsea), Eric García (Barcellona), Hugo Guillamón (Valencia), Pau Torres (Villarreal), Laporte (Manchester City), Jordi Alba (Barcellona), José Gayá (Valencia).
Centrocampisti: Busquets (Barcellona), Rodrigo (Leeds), Gavi (Barcellona), Carlos Soler (PSG), Marcos Llorente (Atlético Madrid), Pedri (Barcellona), Koke (Atletico Madrid).
Attaccanti: Ferran Torres (Barcellona), Nico Williams (Athletic Bilbao), Yeremy Pino (Villarreal), Álvaro Morata (Atletico Madrid), Marco Asensio (Real Madrid), Pablo Sarabia (PSG), Dani Olmo (Lipsia), Ansu Fati (Barcellona).
Bonus Gufata Mondiali 2022 Better e Goldbet: Guida e Regolamento [50€+505€]
Quote e Pronostico Girone E Mondiali 2022
La Spagna di Luis Enrique è la formazione leggermente favorita per qualificarsi da prima negli ottavi, con un passaggio del turno quotato a 1.85 da GoldBet (bonus di benvenuto 25€ subito + 500€ sul primo deposito + 5€ VIRTUAL). Parlando invece della qualificata come seconda, troviamo la Germania di Hans-Dieter Flick quotata a 2.15 in ottica passaggio del turno agli ottavi, dunque assolutamente papabile anche per il primato. Alle spalle di queste due c’è il vuoto, infatti il Giappone di Hajime Moriyasu a 12.00 e la Costa Rica di Luis Fernando Suárez quotata a 35.00 da Better, che offre ai nuovi clienti 25€ subito + il 100% del primo deposito fino a 500€ + 5€ VIRTUAL, sono a distanza siderale.
Parlando del pronostico vero e proprio, dicendo subito che per Giappone e Costa Rica le chance di qualificazione sono praticamente nulle, a prendersi la scena sarà la lotta per il primo posto tra Spagna e Germania. Le Furie Rosse sembrano avere più armi a disposizione dei tedeschi, i quali dovranno trovare velocemente una soluzione alla poca concretezza dimostrata più volte in fase di finalizzazione. Il nostro consiglio è quello di giocare l’accoppiata in ordine Spagna/Germania a quota 2.00 su William Hill (25€ subito + fino a 200€ sul primo deposito).