ADM, Gioco responsabile, 18+ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. Può causare dipendenza.

Come acquistare articoli su blog e testate giornalistiche online per fare link building

Rankister, Piattaforma di Public Relations Digitali

Migliorare il posizionamento di una pagina web o di un sito è una necessità vitale per aziende ed editori. Comparire nella prima pagina dei motori di ricerca è cosa molto diversa dal farlo in quelle successive. Nel primo caso gli internauti che cercheranno un determinato argomento troveranno del tutto congruo visitare i primi risultati, ove potrebbero trovare ciò che cercano o pensare che con il ricavato della ricerca possano ritenersi soddisfatti.

Tra le tante tecniche che si sono succedute nel corso del tempo, un posto di rilievo spetta alla link building. Andiamo quindi a vedere più da vicino di cosa si tratti e perché sia considerata dagli esperti la tecnica ideale per produrre risultati all’altezza delle aspettative e degli sforzi profusi.

Link building: di cosa si tratta?

Per link building si intende la particolare tecnica SEO (Search Engine optimization) che si incarica di produrre un deciso aumento del numero di link in ingresso a un sito web, soprattutto con quelli di qualità, ovvero provenienti da siti web autorevoli. Proprio questo genere di collegamento, indicato con il termine di backlink, diventa possibile costruire una autorevolezza presso il grande pubblico della rete (domain authority).

Come si sarà agevolmente capito da quanto detto sinora, un fattore di grande importanza è quello relativo alla qualità dei backlink, grazie alla quale è in effetti possibile scalare le posizioni del ranking e consentire alla pagina di posizionarsi al meglio sulla SERP (Search Engine Results Page). Per poter ottenere risultati di rilievo occorre però mettere in campo una strategia sapiente e non influenzata dal caso.

In particolare, chi utilizza la link building deve ragionare a lungo termine e metterne in campo una assolutamente naturale. Il fine ultimo consiste nel guadagnare link. Per farlo non si ricorre al loro acquisto o a tecniche manipolative, osteggiate dai motori di ricerca sino alle estreme conseguenze della cancellazione dai motori di ricerca di chi pratica quella conosciuta come SEO black hat.

La link building naturale e organica è un processo difficile, che richiede tempo. Non tutti i collegamenti sono uguali: un link da un sito web autorevole avrà un impatto maggiore sulla SERP rispetto a un collegamento da un sito web di piccole dimensioni o di recente costruzione.

L’immagine più suggestiva sui link è quella che tende a equipararli ad una sorta di moneta elettronica. Grazie allo scambio tra un sito e l’altro, gli stessi sono in grado di rafforzare la propria reputazione. A testimoniare tutto ciò è il fatto che i motori di ricerca li tengono nel debito conto quando si tratta di stabilire la gerarchia all’interno della SERP. Basta in effetti leggere la raccomandazione di Google, al proposito: “In generale, i webmaster possono migliorare il ranking dei loro siti aumentando il numero di siti di alta qualità che rimandano alle loro pagine”.

Una realtà di cui devono tenere conto anche gli editori che intendono monetizzare i propri contenuti e le aziende che vogliono ottimizzare il marketing su prodotti e servizi. Il modo migliore per farlo consiste nell’affidarsi ad una piattaforma che vende articoli e comunicati stampa sul web nel preciso intento di aiutare l’interlocutore a rafforzare la propria posizione sul mercato. Come fa in particolare Rankister.

Cos’è Rankister e quali vantaggi è in grado di garantire

Cos’è Rankister? Basta collegarsi collegarsi al sito, per trovare la seguente spiegazione: “Rankister è la piattaforma all-in-one che ti consente di gestire in completa autonomia la ricerca, la pubblicazione e il monitoraggio dei tuoi articoli e comunicati stampa on line”. In pratica, stiamo parlando di un servizio omnicomprensivo che si incarica di offrire alla propria clientela un catalogo vastissimo di possibili interlocutori, formato da testate giornalistiche e blog di settore. Tra le proposte è quindi possibile reperire spazi in grado di adattarsi come un vero e proprio guanto alle proprie esigenze, per poter dare vita ad un link building di reale qualità. Il tutto in un arco temporale rapidissimo, se si pensa che basta una giornata lavorativa per portare a termine la trattativa e avere ciò che si desidera.

Rankister, la piattaforma all-in-one
Rankister, la piattaforma all-in-one

Chi iscrive ad una piattaforma di qualsiasi genere, solitamente si pone una domanda: cosa si ha come contropartita? Una domanda che, naturalmente, riguarda anche Rankister.

La prima cosa che occorre mettere in rilievo, però, è che la registrazione è assolutamente gratuita. Ciò vuol dire che nel caso in cui il servizio non dovesse soddisfare, per un motivo o per l’altro, è sempre possibile fermarsi senza spendere nulla. Portata a termine la procedura di registrazione,  come al solito molto semplice, per il nuovo cliente si prospettano i seguenti vantaggi:

  • la possibilità di attingere in un catalogo di media il quale offre l’opportunità di scegliere in un gran numero di testate giornalistiche, blog di settore e influencer;
  • quella di individuare il sito che può in effetti rivelarsi ideale al fine di poter pubblicizzare al meglio la propria attività presso un pubblico realmente interessato e non generico:
  • pagare soltanto una volta che il proprio materiale sia stato oggetto dell’azione decisa per aumentare l’efficacia della propria link building;
  • tenere traccia delle proprie pubblicazioni in modo da capire se il testo affidato ad un editore sia effettivamente disponibile o se con il trascorrere del tempo sia stato rimosso.

Occorre anche sottolineare che Rankister mette a disposizione un servizio per il varo di comunicati stampa e di copywriting reso straordinariamente efficace dall’apporto di un gruppo estremamente qualificato di professionisti del settore. Agli interessati spetta soltanto il compito di capire quale sia la strada migliore per ottimizzare la propria strategia di link building.

Perché scegliere Rankister?

Se sin qui abbiamo riservato la nostra attenzione ai vantaggi più evidenti che è in grado di garantire un servizio come quello proposto da Rankister. Se anche altri servizi, in fondo, possono assicurarli, ce ne sono altri che fanno di Rankister un servizio effettivamente performante, ovvero:

  1. l’aiuto decisivo in termini di brand awareness, derivante dal fatto che permette alla propria clientela di scegliere in totale autonomia le testate o i siti su cui si intende pubblicare gli articoli coi link desiderati cui è affidato il compito di andare ad incrementare la propria riconoscibilità e reputazione tra i consumatori;
  2. il posizionamento ideale in termini di SEO delle keyword di interesse, ottenuto facendo leva in particolare su Digital Pr e Link Building;
  3. un aumento facilmente verificabile in termini di traffico del sito aziendale, tale da consentire in ultima analisi l’aggregazione di quegli utenti i quali possono rivelarsi effettivamente interessati a prodotti e servizi dell’azienda interessata, senza un’inutile dispersione della strategia immaginata;
  4. un incremento effettivo delle conversioni, il quale può infine sfociare nell’ottimizzazione della spesa collegata al marketing.
Pannello Rankister
Pannello Rankister

Tanto o poco? Spetta naturalmente agli interessati giudicare se la proposta in questione possa essere soddisfacente. Il mercato, però, non sembra avere dubbi sul pacchetto di vantaggi prospettato da Rankister, consentendo alla piattaforma di conseguire un notevole successo sin dalla sua apparizione sul mercato tricolore. Tanto da spingerla a mettere i piani in cantiere per un prossimo sbarco anche all’estero.

Ti è piaciuto l'articolo?
[0/5]
🔥 5000€ di bottino subito + 250€ di bonus benvenuto su Sisal