ADM, Gioco responsabile, 18+ Il gioco è vietato ai minori di 18 anni. Può causare dipendenza.

Rankister: recensione del marketplace per editori e brand che facilita le attività di digital pr

Rankister, Piattaforma di Public Relations Digitali

A volte non basta dare vita ad un sito fatto bene dal punto di vista tecnico e caratterizzato da contenuti di qualità. Potremmo parafrasare un vecchio detto per spiegare questo dato di fatto, ovvero “non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”. Per piacere, però, occorre raggiungere più utenti possibile e in un contesto come Internet non è facile.

Al momento, il web conta su poco meno di due miliardi di siti. Questo, almeno, è il dato fornito da Internet Live Stats nel mese di maggio. Si può discutere magari su quanti di essi siano realmente attivi, ma il dato di fondo non muta di molto: farsi largo in una simile concorrenza non è assolutamente facile.

Lo stesso problema, però, si prospetta per le aziende che intendono farsi pubblicità sul web e farsi conoscere, allargando la platea di potenziali acquirenti e, quindi, il proprio giro di affari. Per farlo molte di esse si sono rivolte al cosiddetto digital PR, ovvero alle pubbliche relazioni online, un genere di attività che però comporta un notevole impegno, in particolare per trovare spazi di pubblicazione in grado di risultare effettivamente utili al proprio commercio.

Questo genere di pubbliche relazioni, infatti, presume contatti con soggetti che si occupano in maniera professionale di comunicazione sul web. In tal modo è possibile ricevere una notevole quantità di backlink da soggetti dotati di una certa autorevolezza.

Anche per le aziende che hanno scelto questa strada, però, non è facile districarsi in un numero così elevato di possibili interlocutori e riuscire a individuare quello che può rivelarsi effettivamente performante ai fini della propria attività. Si rischia non solo di perdere molto tempo, che nella società moderna rappresenta un valore di non poco conto, ma anche di spendere molto per avere un ritorno tutto sommato limitato.

Una possibile risposta a questa problematica è giunta da poco sul mercato e si chiama Rankister. Andiamo quindi a vedere meglio di cosa si tratti per comprenderne la reale utilità e i vantaggi che è in grado di garantire alla propria clientela.

Cos’è Rankister?

Basta collegarsi al sito per trovare la seguente definizione: “Rankister è la piattaforma all-in-one che ti consente di gestire in completa autonomia la ricerca, la pubblicazione e il monitoraggio dei tuoi articoli e comunicati stampa on line”. In pratica basta iscriversi alla piattaforma per poter scegliere in un vasto catalogo in cui compaiono testate giornalistiche e blog di settore. Una volta scelto lo spazio che si ritiene adeguato, in un arco temporale di 24 ore si vedrà il proprio articolo o comunicato stampa online.

Rankister, la piattaforma all-in-one
Rankister, la piattaforma all-in-one

Cosa è possibile ottenere iscrivendosi a Rankister? Intanto occorre ricordare che la registrazione è assolutamente gratuita. Una volta condotta a termine, è possibile:

  • consultare il catalogo dei media, composto da testate giornalistiche, blog di settore o influencer;
  • scegliere tra di essi il sito che si ritiene più adeguato per poter pubblicizzare al meglio la propria attività:
  • pagare soltanto una volta che l’articolo sia stato pubblicato, dando l’OK per procedere in tal senso;
  • tracciare le proprie pubblicazioni in modo da sapere se il testo affidato ad un editore è ancora online o è stato rimosso.

Se poi non si intende perdere tempo nella redazione di un comunicato stampa, si può affidare l’incarico alla redazione interna di Rankister, composta da veri e proprio professionisti. Inoltre, è disponibile un servizio di copywriting, con specialisti in grado di produrre il testo richiesto in un arco temporale che può andare da 2 a 24 ore, al massimo.

Perché scegliere Rankister?

Quali sono i vantaggi prospettati da un servizio come quello proposto da Rankister? Tra di essi occorre ricordare in particolare i seguenti:

  1. aiuta in termini di brand awareness, poiché permette ad un’azienda di scegliere in totale autonomia le testate o i siti su cui pubblicare gli articoli delegati ad incrementare la propria riconoscibilità e reputazione tra i consumatori;
  2. si rivela utile per il posizionamento SEO delle keyword di interesse, consentendo di curarlo al meglio con Digital Pr e Link Building;
  3. consente di aumentare il traffico del sito aziendale aggregando utenti che possono essere realmente interessati a determinati prodotti;
  4. aumenta le conversioni, ottimizzando di conseguenza la spesa pubblicitaria.

Si tratta a tutti gli effetti di un pacchetto di vantaggi in grado di remunerare ampiamente l’investimento necessario, permettendo al contempo alle aziende interessate a promuovere il proprio marchio di risparmiare in termini di tempo. Proprio per questo motivo Rankister è stato salutato da notevole successo sin dalla sua apparizione sul mercato tricolore.

Pannello Rankister
Pannello Rankister

Cosa si intende per Digital PR e perché è importante

Il termine digital PR viene utilizzato al fine di indicare l’insieme di tecniche e strategie online che si propongono come finalità la promozione dei prodotti e dei servizi di un brand instaurando una fitta rete di relazioni digitali.

Risponde in particolare alla diffusione del web e, in particolar modo, dei social network, la quale ha in pratica mutato in maniera radicale il modo di comunicare e promuoversi da parte delle aziende. In pratica, grazie al suo utilizzo è possibile non soltanto raggiungere giornalisti e altri professionisti del settore in cui il brand porta avanti la sua attività, ma anche  i consumatori, ovvero coloro che utilizzano servizi e prodotti.

Per poter portare avanti questo genere di attività, però, occorre mettere in campo strategie molto complesse, in cui rientrano:

  • la partecipazione a eventi di settore sia in rete che al di fuori di essa, tesa a instaurare relazioni con professionisti e influencer;
  • la scelta dei cosiddetti Brand Ambassador, ovvero i testimonial in grado di apportare vantaggi per quanto concerne visibilità e riconoscibilità del marchio;
  • la stesura di contenuti in ottica SEO connotati da grade qualità, in modo tale da ottenere link in grado di risultare un valore aggiunto;
  • il monitoraggio delle conversazioni online e lo stimolo alla creazione di altre, da condurre mediante l’utilizzo di appositi software.

Si tratta di attività molto impegnative, tali da drenare risorse e tempo. Proprio in questa ottica rivolgersi ad un interlocutore come Rankister può rivelarsi una soluzione estremamente vantaggiosa. Si tratta infatti di una soluzione che è stata adottata da un gran numero di aziende, evidentemente soddisfatte del ritorno ottenuto in termini di brand awareness.

Ti è piaciuto l'articolo?
[5/5]
🔥 Miglior bonus del momento: 755€ su Goldbet