I casinò online interessano sempre più giocatori, che con cifre davvero basse possono provare tutto il brivido del rischio e dell’imprevisto, ma anche fare delle belle vincite.
Le piattaforme di betting
Sono sempre più le piattaforme legali dedicate al gioco d’azzardo e alle scommesse e la concorrenza è davvero feroce. Ovviamente c’è sempre qualche amministratore che cerca di essere più furbo di tutti quanti, ma di solito non ha vita facile, perché quando i giocatori esperti si accorgono che qualche cosa non va, abbandonano in massa la piattaforma e migrano verso qualche cosa di meglio. Il gioco d’azzardo e le scommesse online hanno tante facce, e si va dal poker fino alla tombola, passando per uno spettro larghissimo di proposte. Ogni piattaforma ha le sue politiche e spesso ci sono promozioni di varia natura, destinate a chi è già iscritto, ma altrettante aperte ai nuovi utenti che vogliono provare. Cerchiamo di capire come le piattaforme di scommesse invogliano i giocatori a scommettere. Molte piattaforme sono veri e propri casinò online con molte attrazioni, anche se di solito un portale cerca di differenziare le sue proposte per rendere più intrigante l’esperienza di gioco e permettere di spaziare in più ambiti con un solo account, spendendo i crediti senza dover fare altre ricariche, ma usando le vincite.
Quali sono i punti chiave
Per chi si affaccia solo per provare al mondo delle scommesse online, il più grosso dubbio è quello dell’investimento iniziale. Non si tratta mai di grosse cifre, ma per molti sono un deterrente abbastanza robusto e gli impediscono di giocare con la libertà che vorrebbero. I
Bonus scommesse e le offerte di benvenuto servono proprio a questo scopo. Chi si iscrive per la prima volta ad una piattaforma di gioco online, riceve spesso un bonus per le prime scommesse. Per esempio alcuni siti maggiorano percentualmente la cifra che si è deciso di investire come prima prova, a volte addirittura raddoppiando, mentre altri preferiscono un sistema a livelli che premia i giocatori che frequentano più spesso il sito, con bonus settimanali, mensili o a scalare, che aiutano a riassorbire l’investimento iniziale e a continuare a giocare con i soldi che a già depositato. Questo anche per evitare che i giocatori incalliti continuino a mettere crediti sul sito senza avere nulla in cambio. Ogni società che propone gioco online ha una politica propria, e fa in modo di favorire la sua tipologia di utenti, in modo da creare un ambiente coinvolgente, ma al tempo stesso di non andarci in rimessa. L’iter comunque è sempre lo stesso. Si inizia aprendo un account, senza il quale non si ha diritto a partecipare ai programmi, e si deve fare un primo deposito. Questo è indispensabile per usufruire delle promozioni, tuttavia consigliamo sempre di consultare i termini e le condizioni come suggerito anche da i
pronosticideiguerrieri.it. Con questo sistema si costruisce immediatamente un rapporto stabile di fiducia fra sito e giocatore, che di solito di fidelizza e può usufruire spesso anche di altri vantaggi.
Promozioni su eventi
Ci sono due grandi categorie di giocatori che frequentano i siti: quelli che scommettono sempre, per abitudine e quelli che si fanno vivi ogni tanto, specie quando c’è un evento che gli interessa particolarmente. In base a questi due grandi gruppi, moltissimi siti preferiscono fare offerte speciali quando ci sono eventi interessanti. I motivi sono due: attirare più scommettitori e farli divertire di più. Spesso infatti chi scommette su eventi speciali lo fa perché è un tifoso, oppure perché è proprio interessato alla cosa, e quindi è invogliato ad investire i suoi soldi in una scommessa, se c’è oltretutto un bonus. Se va bene infatti vince due volte, come tifoso e come utente. Sono tantissimi gli eventi in cui ci si scontra anche fra amici, e molti ne approfittano per fare scommesse in compagnia. Ovviamente le piattaforme cercano anche di proporre scommesse divertenti, quindi non sono solo i risultati dell’evento ad essere interessati, ma magari si potrebbe scommettere su comportamenti risaputi di giocatori ed allenatori, per esempio, come il numero di volte che si alzerà dalla panchina per urlare ordini. I siti di betting sono costantemente alla ricerca di certi dettagli e in questo modo richiamano molti clienti dell’ultimo minuto, ma spingono anche quelli già rodati ad esplorare nuove proposte.
Premi maggiorati
Le quote maggiorate sono uno degli strumenti più funzionali per attirare flussi di capitali verso un dato evento. Il meccanismo non è molto complesso in realtà. Si promettono premi maggiori del normale su certe scommesse specifiche, magari poco probabili, per attirare l’attenzone dei giocatori. Per le piattaforme di betting è un po’ un azzardo, ma molto spesso riescono a richiamare davvero tanti nuovi interessati. Di solito vengono scelti ambiti inusuali per le quote maggiorate, anche per garantire un po’ di sicurezza per la piattaforma, ma le vincite in caso che la scommessa vada in porto essere davvero invoglianti. Qua a farla da padrona è la statistica pura, perché la piattaforma può essere sicura non tutti i giocatori che aderiscono fanno la stessa previsione, ed in ogni caso di sono le riserve del banco a tutelarla.
Il meccanismo dei moltiplicatori
Spesso i bookmaker offrono una promozione quando viene compilata una schedina multipla, per esempio formata da scommesse su più avvenimenti. Non si applica solo il calcolo legato ai moltiplicatori dei singoli eventi, ma in caso di successo l’amministratore assegna un moltiplicatore per la vincita, per premiare il coraggio dello scommettitore. Sebbene di solito ci sia un limite negli eventi che possono essere messi su singola schedina, non di rado il bookmaker permette di mettere insieme più eventi per invogliare i giocatori, con moltiplicatori che crescono con la complessità della schedina e l’improbabilità della vittoria.
Perché ci sono i bonus?
Quella delle scommesse online è un’economia che si basa su capitali mobili e in movimento, quindi per chi gestisce le piattaforme è conveniente esporsi al rischio di dover pagare quote maggiorate ai loro giocatori, se la statistica è dalla loro. La regola secondo cui il banco vince sempre è perfettamente valida, ma non c’è nulla di strano o di sbagliato, perché quel che conta è che chi gioca si diverta e che abbia delle concrete possibilità di vittoria basate sulle sue intuizioni e sul suo coraggio. Il banco dal canto suo fa il possibile per tutelarsi, ma a sua volta deve stare al gioco. Iniziare un’esperienza su un sito di scommesse può essere molto divertente e grazie ai sistemi di tutela dell’account, è anche molto difficile che si rischi sul serio di cadere in una dipendenza, se si gioca in maniera moderata e dandosi dei limiti ben solidi.