La piattaforma Sorare, che abbiamo avuto modo di conoscere con una guida completa, con l’inizio dei Mondiali in Qatar ha deciso di non farsi trovare impreparata a riguardo. E così è arrivata una gradita novità per tutti gli appassionati di NFT, con lancio della c.d Sorare Global Cup 2022 arruolando come testimonial d’eccezione Lionel Messi. Alla stessa maniera di come gli utenti sono abituati a giocare normalmente, anche in questa sorta di Fantamondiale i player di tutto il mondo potranno collezionare e giocare con le carte digitali dei calciatori.

Questa volta però facente parte di alcune delle più celebri Nazionali di calcio presenti in Qatar. Infatti, più precisamente, Sorare ha siglato una nuova collaborazione a lungo termine con ben 18 squadre qualificate al torneo iridato, che andiamo qui ad elencare di seguito in rigoroso ordine alfabetico: Argentina, Belgio, Camerun, Canada, Costa Rica, Croazia, Francia, Galles, Germania, Ghana, Marocco, Olanda, Polonia, Qatar, Serbia, Spagna, Stati Uniti e Tunisia.
Sorare Global Cup 2022: come funziona e premi
Come funziona la Sorare Global Cup 2022? Diciamo subito che gli iscritti al sito ufficiale Sorare avranno la possibilità di schierare la propria formazione potendo scegliere le card di 8 dei giocatori appartenenti alle 18 squadre sopra menzionate. Da lì in poi ciascun utente potrà competere per vincere i vari premi, dopo ogni giornata di gioco del Mondiale in Qatar, a seconda del proprio posizionamento in classifica. Stiamo parlando di ricompense come nuove carte digitali in edizione speciale a tiratura limitata, oggetti da collezione, merchandising, maglie autografate, biglietti per le partite ed esperienze nel mondo reale per i tifosi.
Naturalmente, ugualmente a quello accade per i vari campionati, i manager di Sorare potranno creare la propria formazione. Nella Global Cup 2022 i giocatori passano da 5 a 8, con un budget di 100 punti. A seguire ogni calciatore sarà valutato in base alle sue prestazioni reali e alla probabilità che la sua Nazionale passi alla fase successiva del Mondiale (guadagnare con acquisti e vendite).

Ed è così che si andrà a decidere la squadra vittoriosa e quella perdente, per poi comporre la classifica finale. Aggiungiamo infine che per i manager già iscritti su Sorare sarà lanciato anche l’International Special Tournament, una competizione separata in 4 divisioni che consentirà agli utenti di mettere in campo i giocatori dei club che partecipano al “torneo reale” per vincere le nuovissime carte della Serie Nazionale ’22 (scopri come giocare gratis).
Le parole di Nicolas Julia, co-fondatore Sorare
Il CEO e co-founder di Sorare, Nicolas Julia, ha commentato così il nuovo lancio: “È un’occasione per tutti gli appassionati di calcio di mettere alla prova le proprie conoscenze calcistiche e di vincere premi unici nella vita. Per Sorare: Global Cup ’22 verranno create solo carte comuni, per garantire che ogni tifoso di calcio possa partecipare al gioco in maniera completamente gratuita. L’anno prossimo, Sorare intende comunque creare le carte NFT dei giocatori delle squadre che hanno firmato partnership a lungo termine, che andranno oltre la conclusione del torneo”.
Poi un ulteriore sguardo rivolato ancora al futuro: “Abbiamo in cantiere per il 2023 emozionanti tornei e ne parleremo al momento giusto. In ogni caso, l’ambizione di Sorare è quella di collaborare con il maggior numero possibile di nazionali. Alcune conversazioni richiedono più tempo di altre, ma siamo fiduciosi di poter presto firmare nuove partnership”.